Ecco un altro prezioso volume sulle proprietà nutraceutiche dellolio extra vergine di oliva. Un utile volume per conoscere meglio un prodotto, capirne origine e storia, scoprendo che con questo prodotto ci si può anche viziare, sapendolo ben valorizzare in cucina
L’olio è un alimento che da alcuni anni ha trovato il suo indiscusso imprimatur grazie alle sue proprietà nutrizionali e salutistiche.
L’olio d’oliva non fa miracoli ma è un alimento funzionale alla prevenzione di molte patologie se prodotto con criteri che ne mantengano intatte le qualità e ne esaltino le proprietà.
Olio e Salute introduce quindi a un percorso virtuoso che mette in relazione i cibi della tradizione mediterranea con la salute.
Ma parlare di olio extra vergine di oliva significa anche affrontare un mondo molto complesso. Sono tante le varietà di oli, con caratteristiche diverse, che fanno la differenza in fatto di qualità.
Da unattenta lettura di questo lavoro di Antonio Ricci potrete cogliere perché lolio extra vergine doliva ha un ruolo così importante nella prevenzione di malattie dellapparato digerente, di tipo cardiovascolare, arteriosclerosi, osteoporosi, nella cura della pelle e in tante altre patologie.
Ma lextra vergine non è una medicina, è un prodotto con cui ci si può anche viziare, che può regalare emozioni, specie se ben accompagnato e abbinato a piatti della nostra tradizione.
Saper scegliere lolio diventa così un atto di virtuosismo gastronomico e implica una buona cultura oliandola, a partire dalle basi dellassaggio, dal riconoscimento dei flavor.
Grazie a questo volume potrete anche sfatare alcuni pregiudizi, imparare una lettura ragionata delletichetta, scoprire i tesori nascosti delle nostre Dop.
Scoprire che con lolio si può anche giocare è solo questione di poche pagine.
Olio e Salute il benessere in una spremuta dolive
Autore: Antonio Ricci
Ed. Edagricole
Pagg. 112
Prezzo 12,50 Euro
( Fonte Teatronaturale )