PREMIO GIORNALISTICO PRIMAVERA PROSECCO DOC
Art.1 Oggetto
Il premio giornalistico PRIMAVERA PROSECCO DOC , istituito da Camera di Commercio IAA di Treviso e dal comitato promotore Primavera Prosecco Doc assegnato, con cadenza annuale, alla pubblicazione di articoli stampa su periodici, quotidiani, agenzie, siti internet e di servizi radiotelevisivi su emittenti nazionali ed esteri che abbiamo per tema la manifestazione denominata Primavera Prosecco Doc ed il territorio collinare dell Alta Marca Trevigiana per far conoscere e valorizzare la qualit delle risorse e i patrimoni enologici, gastronomici, paesaggistici , artistici e culturali.
Art. 2 Partecipazione
La partecipazione e il concorso al premio aperta a giornalisti italiani professionisti e pubblicisti iscritti allOrdine e stranieri. Sono esclusi dalla partecipazione i giornalisti membri della giuria e tutte le persone che abbiano parentela o legami contrattuali o rapporti lavorativi con i giurati o con lorganizzazione.
Art. 3 Scadenze e termini di partecipazione
Sono ammessi al concorso articoli o servizi o programmi pubblicati o trasmessi nel periodo compreso dal 1 gennaio 2006 al 30 maggio 2007. Ciascun concorrente pu partecipare con un solo articolo o programma o servizio.
Per essere ammesse al concorso le opere dautore devono pervenire entro il 19 maggio 2007 alla segreteria organizzativa del premio, con sede presso Associazione Altamarca Villa dei Cedri, Via Piva 89, 31049 Valdobbiadene(TV) Tel. 0423.972372 fax 0423.975510 (ref. d.ssa Rebecca Favaretto)
Art. 4 Modalit di partecipazione
I partecipanti, a seconda della sezione di riferimento ( art 5 del presente bando), devono inviare alla segreteria organizzativa larticolo o servizio indicando i propri riferimenti di iscrizione allOrdine e anagrafici, un breve curriculum vita professionale, lautorizzazione firmata a consentire luso dei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003, la testata e la data di uscita. Pertanto per ogni opera deve essere fornita:
n. 1 originale pubblicato dellarticolo, nota di agenzia, testo internet
oppure
n.1 copia in videocassetta vhs o dvd del servizio televisivo
oppure
n.1 copia su audio cassetta o cd-cd rom del servizio radiofonico.
Le opere in lingua straniera devono essere corredate da una traduzione in lingua italiana o, in seconda ipotesi, in lingua inglese.
Le opere pervenute non saranno restituite.
Le opere giunte alla segreteria organizzativa ( art 9 del presente bando) oltre il termine di scadenza non sono ammesse al concorso. Per le opere pubblicate e/o trasmesse dal 19 maggio 2007 al 30 maggio 2007 consentito produrre in copia conforme lopera purch correlata dalla successiva presentazione della documentazione originale come richiesta dallart 4 del presente bando del premio. In ogni caso,per essere ammesso al concorso, necessario che sia provata inequivocabilmente la diffusione delle opere entro la data di chiusura prevista dal bando, cio del 30 maggio 2007.
La partecipazione al premio gratuita e comporta laccettazione e losservanza di tutte le norme del presente regolamento.
Art. 5 Premi
Sulla base delle modalit e forme descritte allart 1, sono previste le seguenti sezioni e relativi premi.
a. Premio assoluto Proseccodoc2007 per il miglior documento o opera originale pubblicata e ampiamente diffusa dedicata allevento Primavera Prosecco Doc ed al territorio collinare produttivo dellAlta Marca Trevigiana. Viene assegnato un premio in denaro dell’importo lordo di 2.000,00 euro ( euroduemila/00), inoltre un week-end a settembre per 2 persone in Altamarca ela fornitura di una cantinetta di 96 bottiglie di Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene.
b. Premio Stampaproseccodoc per il miglior articolo pubblicato su quotidiani o periodici. Viene assegnato un premio in denaro dell’importo lordo di 750,00 euro (eurosettecentocinquanta/00) oltre alla fornitura di una cantinetta di 48 bottiglie di Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene
c. Premio Radiotvproseccodoc per il miglior sevizio radiotelevisivo. Viene assegnato un premio in denaro dell’importo lordo di 750,00 euro (eurosettecentocinquanta/00), oltre alla fornitura di una cantinetta di 48 bottiglie di Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene
d. Premio Webproseccodoc per il miglior articolo apparso su siti Internet. Viene assegnato un premio in denaro dell’importo lordo di 750,00 euro
( eurosettecentocinquanta/00) oltre alla fornitura di una cantinetta di 48 bottiglie di Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene
Art. 6 Criteri di valutazione
Nella selezione delle opere la giuria tiene in considerazione: il valore comunicativo del tema indicato nellart 1 del bando, l originalit e la novit, lo stile, la completezza dellinformazione al consumatore, la diffusione della pubblicazione. Le decisioni in merito allassegnazione dei premi vengono prese ad insindacabile giudizio della giuria
Art. 7 Giuria
La giuria del premio PRIMAVERA PROSECCO DOC composta di n. 5 componenti cos individuati:
– 1 membro designato della Camera di Commercio IAA di Treviso,
– 1 membro designato dal Comitato promotore Primavera del Prosecco Doc,
– 1 giornalista professionista o pubblicista della stampa enoturistica,
– 1 giornalista professionista o pubblicista designato dallOrdine del Veneto,
– 1 rappresentante associazioni di consumatori o del movimento turismo del vino.
I membri della giuria, nella prima riunione, nominano il presidente, scelto fra i non componenti e fra personalit del mondo economico. La giuria, nel qual caso uno o pi membri siano improvvisamente impossibilitati, nomina anche i rispettivi supplenti.
La giuria esprime il proprio giudizio con votazione palese a maggioranza relativa dei suoi componenti; in caso di parit il voto del Presidente vale doppio.
La giuria nomina e pu avvalersi di una commissione tecnica di vaglio che opera una prima selezione in base alle caratteristiche e alle categorie del concorso, sottoponendo alla giuria un ristretto numero di opere pervenute, oltre allelenco generale e completo di tutte le opere presentate in concorso, che la giuria in ogni caso si riserva di esaminare.
La giuria rende noti i risultati del premio giornalistico PRIMAVERA PROSECCO DOC entro il mese di giugno 2007.
La Giuria esprime il suo giudizio e comunicher i risultati alla segreteria organizzativa che provvede ad avvisare direttamente i vincitori.
Art. 8 Premiazioni e diffusione
I vincitori sono invitati a ritirare il premio in occasione di un evento conclusivo organizzato al termine di tutte le mostre della Primavera del Prosecco Doc 2007. A tutti i partecipanti viene comunicato per tempo la data e il luogo della consegna del premio a cura del comitato promotore.
Lesito del concorso viene reso pubblico mediante comunicazione stampa e ai media e viene pubblicato sui siti della Camera di Commercio IAA di Treviso, del comitato promotore della Primavera del Prosecco Doc e della associazione Altamarca.
Art. 9 La segreteria del premio
La segreteria istituzionale del premio , presso la quale si svolgono tutte le operazioni e i lavori della giuria, ha sede presso la Camera di Commercio IAA di Treviso.
La segreteria organizzativa del premio, presso la quale devono pervenire tutte le opere in concorso con le documentazioni espresse nellart 4 del presente bando, individuata presso associazione Altamarca Villa dei Cedri Via Piva, 89 31049 Valdobbiadene (TV) tel. 0423.972372 fax 0423.975510 info@altamarca.it. ( Ref. d.ssa Rebecca Favaretto)
Art. 10 Aspetti normativi e identificativi
I premi assegnati in denaro sono da considerarsi esclusi dal novero delle manifestazioni a premio per la manifestazione in oggetto, ai sensi dell’ART. 6 lettera A comma 1 DPR 430 2001.
Tutti i partecipanti consentono ad utilizzare e pubblicare, anche in modo parziale, gli articoli o i servizi inviati, mantenendo il diritto ad essere menzionati come autori.
Le segreterie e gli organizzatori sono anticipatamente esonerati da qualsiasi responsabilit per eventuali contestazioni che potessero insorgere circa loriginalit, il diritto di autore e di ingegno e la paternit delle opere partecipanti al premio, o da eventuali imitazioni o appropriazioni da parte di terzi delle opere stesse.
Art. 11 Modifiche
Il comitato promotore si riserva di apportare modifiche al presente bando qualora si rendessero necessarie per cause di forza maggiore, impegnandosi a darne notizia mediante i propri canali di comunicazione e/o gli organi di stampa.