Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino condividono le origini: provengono infatti dalla stessa zona geografica e dalla stessa tipologia di vigneti. Tra i due vini esistono però delle differenze.


Notevole differenza tra Rosso e Brunello sta nella libertà di produzione. il Brunello di Montalcino è prodotto esclusivamente con uva Sangiovese secondo le norme di un severo disciplinare che, oltre a fissare limiti di resa ad ettaro, periodo di invecchiamento e caratteristiche del prodotto, stabilisce che il vino sia sottoposto all’esame di un’apposita commissione per il riconoscimento dei requisiti di particolare pregio che sono necessari a fregiarsi della DOCG – Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Il disciplinare per il Rosso di Montalcino DOC – Denominazione di Origine Controllata, invece, non indica un tempo di affinamento in legno. Ed è a questo che si deve il fatto che sia tendenzialmente più fresco e fruttato del Brunello.
I tempi di affinamento
La prima ha a che fare con la fase di invecchiamento. Per il Disciplinare, il Brunello può essere immesso sul mercato soltanto cinque anni dopo la vendemmia. Per quanto riguarda la commercializzazione del Rosso, invece, indicato un solo anno di affinamento.
Azienda Agraria Lisini
podere Casanova-Sant’Angelo in colle
53024 – Montalcino (SI)
Tel: (+39) 0577 844040-Fax: (+39) 0577 844219
Cel: (+39) 366 633 86 77
Web : http://www.lisini.com/contatti/
Email : azienda@lisini.com
AZIENDA


L’Azienda Agraria Lisini si estende su una superficie di 154 ettari ed è situata nella parte meridionale del Comune di Montalcino, a 8 Km da esso e ad 1 km dalla frazione di Sant’Angelo in Colle. La felicissima posizione dei vigneti, che si estendono per quasi 24 ettari, associata alla grandissima qualità dei suoli, consentono una qualità eccezionale delle uve le quali producono uno dei migliori Brunelli di Montalcino. In particolare, i vigneti aperti alle correnti marine della maremma dispongono di un particolare microclima, estremamente differente da altre zone del comune, costituito da precipitazioni ridotte e assenza di nebbie.
VINO ROSSO DI MONTALCINO DOC 2018 GR.14
Un vino piacevole, di qualità certa, con una grande bevibilità e facilità di abbinamento, il fratello minore del Brunello con una fascia di prezzo nettamente inferiore, ottimo rapporto Q/P :
rosso rubino in bella tonalità, limpido e brillante ;
naso intenso con note di frutta rossa, eleganti spezie quali cuoio, ma anche note floreali sottese ;
molto caldo nel centro bocca, tannini bene integrati, sapido e lungo nel finale di bocca.
Un rosso di Montalcino Eccellente da 89/100 !