Il business del falso Prosecco: sequestrati 5 mila litri di vino in provincia di Treviso
Nel corso di un primo intervento, i finanzieri di Conegliano hanno fermato a Codognè un camion che trasportava 396 bottiglie di vino bianco. Nel secondo controllo ne sono state sequestrate 984
TREVISO. La Guardia di Finanza di Treviso ha sequestrato 5.000 litri di vino e oltre una tonnellata di zucchero nell’ambito dell’operazione ‘Opson X’, coordinata dagli organismi internazionali di cooperazione di polizia Interpol ed Europol e dedicata al contrasto dei fenomeni della contraffazione e dell’illecita commercializzazione di prodotti alimentari.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 72 Paesi, di cui 26 Stati Membri dell’Ue, ed è stata supportata dall’Ufficio Europeo Antifrode (Olaf), dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione Europea e dall’Ufficio dell’Ue per la proprietà intellettuale (EUIPO).
Nel corso di un primo intervento, i finanzieri di Conegliano hanno fermato a Codognè un camion che trasportava 396 bottiglie di vino bianco, prive di etichetta o indicazione di origine, spedite da un’azienda vitivinicola della zona e destinate alla vendita nel torinese.
Il controllo è stato poi esteso all’azienda mittente dove sono stati sequestrati altri 3.500 litri di vino imbottigliato e oltre una tonnellata di zucchero, che non rispettavano la normativa di settore.
Nel corso di un secondo intervento, i finanzieri hanno fermato un camion con 984 bottiglie di vino bianco spacciato come prosecco, spedite ad un cittadino di Valdobbiadene da un’ azienda agricola bellunese dove poi sono state sequestrati altri 1.185 litri di prosecco.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok