La GACC, amministrazione cinese delle dogane, ha avviato una pubblica consultazione su una proposta di provvedimento, tesa ad istituire un pubblico registro dei produttori che esportano i loro prodotti agroalimentari, ivi comprese le bevande alcoliche in Cina.
La bozza a dire il vero è molto articolata e complessa, vediamo in sintesi i punti salienti :
1 ) il GACC gestirà tutte le registrazioni ed effettuerà i controlli sia sui prodotti che sui produttori, per accertare se sono in sintonia con le leggi cinesi ;
2 ) saranno richiesti, sempre dal GACC i documenti che attestino lo stato igienico e sanitario degli impianti produttivi e dei prodotti destinati all’export in Cina
3 ) una volta superati tutti gli adempimenti igienico sanitari, i produttori verranno registrati con una validità di 5 anni, e verrà notificato l’atto alle autorità del paese di provenienza ;
4 ) le importazioni potranno essere sospese a giudizio del GACC, se i prodotti non saranno ritenuti idonei in conformità alle normative cinesi ;
