Statistical report on world vitiviniculture Oiv, rapporto statistico sulla vitivinicoltura mondiale 2013

 

 

XXXVI Congresso Mondiale della Vigna e del Vino a Bucarest, Romania

 

 

Il commercio mondiale colpiti dalla scarsa disponibilità di vino

 

 

• Meno vino scambiato, anche se a prezzi più alti. Diminuzione dei volumi disponibili di esportazione con una conseguente riduzione di vino sfuso, in particolare per i produttori europei

 

• Diminuzione delle superfici e della produzione: vigneto mondiale ha raggiunto una superficie superficie complessiva di 7.528 mha. La produzione di vino è diminuito del 10% rispetto al 2011, raggiungendo il 252 Mhl

 

• leggera ripresa dei consumi mondiali (243 Mhl), in particolare al di fuori dell’Europa. L’evoluzione è positiva anche se i livelli del 2008 non sono ancora noti

 

Bucarest, Romania, 4 giugno 2013 – Durante il Congresso 36a della Vigna e del Vino, il Direttore Generale dell’OIV, Federico Castellucci, ha presentato una panoramica globale delle principali tendenze che influenzano lo sviluppo del settore vitivinicolo a livello mondiale:

 

Si prega di scaricare qui: OIV 2013 Rapporto statistico sulla vitivinicoltura mondiale: prospettive e tendenze

 

 

 

Carla Sarabia

Stampa e Comunicazione

OIV – Organisation Internationale de la Vigne et du Vin

18 rue d’Aguesseau

75008 Parigi, Francia

Tél: +33 (0) 1 44 94 80 92

Fax: +33 (0) 1 42 66 90 63

www.oiv.int