|Translate Site: 
Home Tags Agricoltura

Tag: agricoltura

La vitienologia salentina : quale futuro ?

0
Ricevo queste considerazioni di un giovane enologo salentino e le condivido volentieri con gli appassionati cultori della materia enologica e rurale nel suo insieme...

Effetti dei cambiamenti climatici sul vino : la situazione critica del mediterraneo

0
L'AREA DEL MEDITERRANEO È SOGGETTA AGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUL VINO: VEDIAMO COME POTREBBE EVOLVERSI LA VITICOLTURA NEI PROSSIMI ANNI   L’estate che stiamo vivendo...

«Non accusate solo il vino Il glifosate in diversi cibi»

0
Autunno caldo sul fronte pesticidi: la Commissione Europea autorizzerà la proroga per dieci anni all’utilizzo del glifosate, il potente erbicida, solo se riuscirà a...

Coalizione #StopGlifosato: ancora 10 anni di Glifosato?

0
a Commissione Europea intende rinnovare l’autorizzazione per l’uso del diserbante per altri 10 anni, nonostante 1.300.000 cittadini europei abbiano richiesto con la petizione ECI...

Ecco i territori rurali più belli e green d’Italia

0
I comuni rurali hanno la “Spiga verde” come le località turistiche balneari hanno la “Bandiera blu”. Le “Spighe Verdi” 2017 assegnate in 11 Regioni,...

Caldo e siccità, il fasanese D’Amico: «Siamo preoccupati per uliveti e vigneti»

0
Il vicepresidente regionale della Cia: «L’assenza di piogge e il forte caldo rischiano seriamente di compromettere le sorti del comparto agricolo pugliese, già alle...

Ondata di gelo di Aprile: 100 milioni di danni nelle campagne

0
Dalle ciliegie di Vignola alle mele annurche fino ai grandi vini: bilancio drammatico della Coldiretti   Il gelo ha piegato interi vigneti compromettendo nella zona dei...

Quanto è dolce questa mela? Non è solo una questione di zucchero, ma anche...

0
Pubblicata su Scientific Reports ricerca FEM sulla dolcezza delle mele. Analizzate 40 varietà.   (s.c.) Viene naturale pensare che una mela con più zuccheri sia più...

Torna il gelo e la primavera 2017 rischia di diventare maledetta

0
Gelate devastanti per le colture di piccoli frutti, ripercussioni per meleti e le preoccupazioni degli apicoltori   TRENTO. E’ la canzone che nessun agricoltore vuole ricordare:...

Pesticidi: l’Unione europea verrà in Italia per verificarne l’uso

0
Particolare attenzione, ha specificato Paola Colombo direttrice della Dg Salute dell'Esecutivo Ue, sarà dedicata al settore del vino e della viticoltura.   L'Italia sarà tra i...

Vino sostenibile per garantirsi il futuro sui mercati

0
Sabato 21 gennaio, al Santa Chiara Lab, Wine&Siena, l’Università di Siena e Conad presentano una giornata di studi sull’impatto che avranno i temi ambientali...

Giovani agricoltori, con imprese tradizionalmente innovative

0
Giovani agricoltori, imprenditori agricoli del futuro: il loro lavoro è prezioso perché hanno saputo innovare la tradizione agricola dei propri avi, senza intaccarla, ma...

CORSI