|Translate Site: 
Home Tags Enologia

Tag: enologia

Il buon vino è anche una questione di buoni batteri, lo studio dell’Università di...

Uno studio condotto dall’Università di Bologna ha evidenziato come il microbioma del suolo giochi un ruolo cruciale nella produzione di vini di alta qualità, analizzando...

COME DIFENDERSI DAL BRETT

Le “puzze” nel vino sono uno dei problemi da risolvere in produzione. E anche se negli ultimi anni alcune sono ritenute affascinanti, nella maggior...

Accordo tra FEM e l’Istituto di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed...

San Michele all’Adige, giovedì 5 maggio 2022 Importante collaborazione tra due istituti di eccellenza Accordo tra FEM e l'Istituto di Bordeaux per sviluppare la ricerca...

MUNDUS VINI degustazione di primavera: Risultati

I grandi vini sfidano la pandemia // MUNDUS VINI premia i migliori   Quasi 3.000 vini da tutto il mondo sono stati premiati al 28° Premio...

I batteri lattici sono naturalmente presenti nei mosti d’uva e nel vino.

I batteri sono cellule procariote e hanno un’organizzazione molto semplice, con dimensioni piccole e prive di membrana nucleare. Tra i vari processi generati dai batteri...

LA TECNICA E’ NULLA SENZA TENACIA

Ripropongo volentieri queste " riflessioni a voce alta " dell'enologo Umberto Trombelli, che faranno riflettere ogni appassionato della materia vino ed ogni addetto ai...

CHI E’ STEFANO PARISI ENOLOGO

CHI E' STEFANO PARISI Stefano Parisi è un Enologo che non ho ancora incontrato personalmente, ma con il quale ho avuto interessanti scambi di opinione,...

3° MS WINE DAY : nuove conoscenze nel settore chimico del vino

Durante la 3° Edizione di MS Wine Day, che si svolgerà al'Istituto Agrario di San Michele all'Adige Edmund Mach il 16 e 17 maggio,...

Il mio vino è il piu' buono

Alcune considerazioni dell'Enologo Umberto Trombelli, per 25 anni collaboratore del grande Giacomo Tachis, padre del Sassicaia, del Turriga ecc., unanimemente considerato il n.1 in...

Presentato al FEM il nuovo corso di viticoltura ed enologia

  Corso in viticoltura ed enologia, la tesi di laurea da oggi “nasce” in azienda   È stato presentato oggi, alla Fondazione Edmund Mach, in occasione dell'insediamento...

Supertannini, scoperta una nuova classe di tannini nel vino

I “supertannini” sono polifenoli ad anello più grossi rispetto a quelli conosciuti finora. In futuro lo studio dei ricercatori di unibz potrà aiutare la...

Il mio ricordo di Giacomo Tachis

Pubblico volentieri il ricordo dell'enologo Umberto Trombelli dedicato al grande Maestro Giacomo tachis, il piu' grande enologo italiano degli ultimi 50 anni ! Per...

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER