Tag: recensione
Un Tocai, oggi chiamato Friulano, di qualità
Avevo già scritto di un vino prodotto da questa azienda, nell'agosto 2018, insieme ad altri 3 vini che avevo degustato e che mi erano...
Il vino di Gerry Scotti
Chi non conosce Gerry Scotti, il famoso e simpatico conduttore televisivo ? Ma non tutti sanno che lo stesso Gerry ha avviato una collaborazione...
Un fuoriclasse assoluto, un Top Wine, il Sauvignon 2008 di Buiatti
Raramente capita , per non dire quasi mai, di trovare un vino bianco ad 11 anni dalla vendemmia senza alcun cenno di ossidazione o...
La grandezza del Gris 2008 di Lis Neris
E' del febbraio 2019 il mio articolo, dove portavo a conoscenza dei lettori una bella e coinvolgente iniziativa, che si protrae da molti anni,...
L’esperimento del Maestro Vessicchio su ” Vino e Musica “
Il maestro Vessicchio ci è simpatico, da un po di tempo si dedica a questi esperimenti, ovvero migliorare il vino con la musica. In...
L’Export di vino è arretrato di 10 anni
Lo dice il Direttore dell'Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare ) Dott. Raffaello Borriello, nell'ambito del convegno promosso da Alleanza Cooperative...
Il vino Raboso dell’Arnasa
IL RABOSO DEL CASTELLO DI RONCADE
Raboso l'indigeno della zona del Piave
Sembra che il nome “ Raboso “ derivi dall'omonimo affluente del fiume Piave, si...
4 vini in evidenza, da non perdere
Vini in evidenza, sono quei vini, che ho degustato ultimamente e che ho trovato ottimi, per cui li porto alla Vostra attenzione perchè meritano...