|Translate Site: 
Home Tags Salubrità

Tag: salubrità

Nato in Fvg il “super vino” che si difende da solo dalle malattie della...

0
Nicola Lorenzon: «Dietro a questo vino c’è una storia fatta di nonni e nipoti, padri e figli e la volontà di consegnare alle nuove...

Viti “resistenti”, ecco le sette cultivar che si adattano meglio al territorio trentino

0
Tra la 30 varietà di vite presenti sul mercato tolleranti alle principali patologie fungine, oidio e pernospora, sette si dimostrano particolarmente performanti in Trentino....

Innovazioni in vigna per ridurre l’uso dei fitofarmaci

0
In Veneto prove sperimentali per la riduzione dei fitofarmaci e aree montane Nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la...

SARTARELLI ZERO E’ ORA UNA REALTA’

0
Il Logo La nostra S, simbolo inconfondibile di Sartarelli, insieme allo Zero indicano l’impegno della nostra azienda nel “coltivare disinquinando”. I nostri vini (risultato della nostra...

Innovazione e competenza, le nuove frontiere dell’agricoltura sostenibile

0
Innovazione e competenza sono le nuove frontiere della sostenibilità, in viticoltura come nell’agricoltura tutta, in un momento in cui il lavoro si sta evolvendo...

Nuovi vitigni resistenti alle malattie

0
    Da l'Enologo - n°10 Ottobre 2017 - Mensile dell'Associazione Enologi Enotecnici Italiani Di Luigi Bavaresco   Nella gestione annuale del vigneto, la difesa contro le malattie fungine...

Vinnatur : tutti senza pesticidi

0
Le analisi effettuate su 80 campioni hanno confermato l'assenza di pesticidi nei vini dei soci VinNatur. Prosegue la sperimentazione sulla biodiversità in vigna in...

Vini naturali: il bere sano diventa di moda

0
I vini prodotti senza l'utilizzo di additivi rappresentano ormai una vera tendenza, e si moltiplicano le manifestazioni che li riguardano.   Quante volte vi è capitato,...

Alimentare, il biologico cresce in Italia a dispetto della crisi

0
Agli italiani piacciono sempre più gli alimenti biologici.   Nel primo semestre dello scorso anno, infatti, nonostante un calo del 3,7% dei consumi alimentari convenzionali,...

Agroalimentare: residui agrofarmaci, Italia leader nella Ue

0
(AGI) - Bari,  ott. - "L'Italia nel 2012 ha confermato la sua leadership europea in termini di minor quantita' di cibi che presentava un...

CORSI