Tag: unesco
Dieta Mediterranea +11% a 10 anni dalla tutela Unesco
Con il Covid torna la Dieta Mediterranea sulla tavola degli italiani, spinta da un aumento medio dell’11% dei consumi nel 2020 dei suoi prodotti...
LA PRIMAVERA DEL PROSECCO 2020 : I 17 APPUNTAMENTI ENOTURISTICI
Primavera del Prosecco 2020. Calendario delle Mostre del Prosecco Superiore Docg.
La Primavera del Prosecco con i suoi 17 appuntamenti enoturistici accoglie turisti e visitatori da marzo a giugno con degustazioni, concerti,...
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio dell’Umanità Unesco
Un territorio da proteggere, conservare e trasmettere alle generazioni future per il patrimonio...
L’ Unesco ha deliberato a favore delle Colline del Prosecco di Conegliano e...
Oggi la presentazione della candidatura a Parigi.
Solighetto, 25 gennaio 2019 - A seguito della riunione della Commissione Nazionale per l'Unesco, che ha il compito di deliberare...
Le linee guida dell’Unesco dividono i produttori di vino
Al centro del dibattito la variante del Comune di La Morra
La presentazione, da parte del Comune di La Morra, della proposta di variante del...
Italia candida paesaggio Prosecco in patrimonio Unesco
Con decisione unanime, si punta a ingresso Lista beni materiali
- ROMA - Con decisione unanime, la Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco ha candidato, a...
Unesco, sette regioni vinicole del patrimonio mondiale da visitare
Le Nazioni Unite Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) identifica esempi culturali e naturali del patrimonio in tutto il mondo con l'obiettivo di...
La Champagne patrimonio dell’Unesco come paesaggio organicamente evoluto. E festeggia anche la Borgogna
Due delle più celebri regioni vinicole d'Oltralpe ottengono il riconoscimento dell'organismo internazionale e raggiungono in lista Bordeaux e Saint-Emilion.
Merito di una storia secolare...
Riconoscimento Unesco Piemontese : diamo a Cesare quel che è di Cesare
Il Prof. Mario Fregoni, Presidente Onorario dell'Oiv, che non ha certo bisogno di presentazioni, tramite queste pagine ed in esclusiva, ha voluto chiarire alcuni...
LA Vite ad Alberello di Pantelleria è Patrimonio dell’Unesco
Successo della Delegazione Italiana guidata dal MIPAF . La soddisfazione dei vertici dell'IRVO per l'esito della candidatura.
Sarà Pantelleria ad inaugurare il Cluster Biomediterraneo di...
Dopo il Passitaly l’alberello pantesco può diventare patrimonio Unesco
Pantelleria, isola tra terra e mare, tra natura e cultura, ha accolto per 5 giorni oltre 50 giornalisti provenienti da più di venti nazioni,...
Langhe, Roero e Monferrato nell’Unesco
I territori di Langhe, Roero e Monferrato sono entrati tra i patrimoni dell'umanità tutelati dall'Unesco,
una notizia che può solo fare piacere ad ogni...