Home Comunicati Stampa TONNO DI QUALITÀ: CHEF INTERNAZIONALI A CARLOFORTE PER IL GIROTONNO

TONNO DI QUALITÀ: CHEF INTERNAZIONALI A CARLOFORTE PER IL GIROTONNO

DAL 17 AL 20 MAGGIO QUATTRO GIORNI DI SAPORI, CULTURA E TRADIZIONE


CARLOFORTE (CARBONIA-IGLESIAS), 12 MAR. Chef stellati provenienti da tutto il mondo saranno a Carloforte, dal 17 al 20 maggio, sullisola di San Pietro (Carbonia-Iglesias), nel sud-ovest della Sardegna, in occasione della quinta edizione del Girotonno Uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno. La kermesse internazionale coinvolge gastronomi, chef di fama internazionale esperti di cucina di tonno, giornalisti ed esperti della gastronomia mediterranea, candidando Carloforte Capitale del tonno di qualità, ossia il tonno da corsa che viene pescato nella tonnara di San Pietro proprio nei giorni della manifestazione.


Quattro giorni di appuntamenti, incontri unici legati alle tradizioni culturali, artistiche ed enogastronomiche, musica e spettacolo, convegni e dibattiti per celebrare lantica tradizione e la cultura del tonno, storicamente legata al territorio. La manifestazione, incentrata su una gara gastronomica internazionale a base di tonno, che lanno scorso ha attirato oltre 65 mila visitatori, ha accolto nella terra antica del Sulcis Iglesiente, nel sud-ovest della Sardegna, golosi e estimatori per promuovere l’antica tradizione delle tonnare che tuttora si pratica e si tramanda oralmente da rais a rais, da tonnarotto a tonnarotto.

E per citare qualche numero, sono state 4 le tonnellate di tonno, 400 i fusti di birra alla spina, 4.000 le fritture di pesce e 5.500 i piatti di tonno consumati durante lultima edizione dellevento.  

Durante i quattro giorni della rassegna, organizzata dal comune di Carloforte in collaborazione con lagenzia palermitana Feedback, a Carloforte si rinnova lantico rito della mattanza: il Tonno rosso – bluefin (Thonnus Thynnus), viene pescato di corsa nellantica tonnara dellisola, lunica attiva nel Mediterraneo.


Di cotte e di crude: a gara di tonno


 


Fulcro della manifestazione sarà la terza edizione del Tuna Cuisine Competition, la gara gastronomica internazionale alla quale parteciperanno chef stellati provenienti da tutto il mondo per strappare il titolo al Libano, paese vincitore dellultima edizione. Invitate a partecipare le delegazioni di Australia, Danimarca, Francia, Italia, Giappone, Libano, Perù, Spagna, Stati Uniti e Tunisia che si sfideranno proponendo una selezione di ricette a base di tonno cotto e crudo ad una giuria composta da giornalisti ed esperti di enogastronomia nazionali ed internazionali. Presidente della giuria sarà Enzo Vizzari, giornalista e curatore delle guide de LEspresso.


Il Girotonno è unavventura nata cinque anni fa ha detto il sindaco di Carloforte, Marco Simeone -che oggi raggiunge obiettivi e respiro internazionali. La manifestazione è cresciuta, infatti, edizione dopo edizione, potenziando sempre di più la sua dimensione internazionale e oggi è diventata uno dei maggiori eventi organizzati in Sardegna. Questanno lobiettivo che ci poniamo è molto ambizioso: portare a Carloforte chef stellati provenienti da cinque Continenti, leccellenza della cucina internazionale di tonno.


Levento


Lantica e caratteristica cittadina tabarkina, rotta privilegiata del corridore dei mari, diventa il palcoscenico per un prezioso momento di confronto e scambio culturale tra le regioni mediterranee che ancora mantengono viva la cultura di tonni e tonnare. Le officine gastronomiche sveleranno i segreti delle ricette internazionali legate al tonno con il sapiente aiuto di Vittorio Castellani, alias chef Kumalé, giornalista gastronomade esperto di cucina etnica, mentre il Tuna Village si snoderà sul lungomare e lungo le stradine del centro storico di Carloforte, offrendo ai visitatori le migliori ricette e le specialità agroalimentari locali. Tornano anche gli affollatissimi Tuna Hours, momenti in cui i pescatori di Carloforte mostrano il pescato, la lavorazione e il taglio del tonno in un ideale viaggio dal mare alla tavola. Al tramonto, il Girotonno Live darà spazio a musica, cabaret, spettacoli teatrali e rappresentazioni artistiche.


 


La tonnara di Carloforte


Tra le più antiche tonnare del Mediterraneo, quella di Carloforte si attesta ai vertici internazionali della pesca del tonno di qualità con circa 4.000 esemplari pescat