Settembre in Trentino si apre nel segno del Teroldego. Questo corposo nettare rosso, figlio del vitigno autoctono per eccellenza, dallâ1 al 3 settembre è al centro della 16ª Mostra «Alla scoperta del Teroldego». Nelle cantine dello storico Palazzo Conti Martini si può compiere un itinerario tra i profumi e gli aromi di questo vino. In esposizione ci sono una quarantina di etichette, tutte di Teroldego Rotaliano DOC, prodotto da circa 25 case vinicole locali.
Lâiniziativa si inserisce in «Vacanze con Gusto», proposte che abbinano la storia, le tradizioni e il folklore del nostro territorio a visite guidate, assaggi e convenienti soggiorni.
«Alla scoperta del Teroldego» offre, dunque, lâoccasione di conoscere la totalità della produzione partecipando a degustazioni guidate, conferenze e incontri con le principali cantine della zona. Il rosso trentino viene valutato in ogni sua caratteristica, abbinato ai migliori prodotti tipici e studiato in raffinate âverticaliâ? (degustazioni dello stesso vino di varie annate). In questo percorso del gusto gli ospiti sono accompagnati da sommelier per soddisfare ogni richiesta di informazioni e ogni curiosità . Sabato 2 settembre, inoltre, dalle 19.00 alle 22.00 saranno gli stessi produttori ad illustrare le caratteristiche dei propri vini e i segreti che nasconde ogni bottiglia. La Mostra è aperta venerdì dalle 20 alle 22.30, sabato e domenica dalle 15 alle 22.30. In contemporanea alla Mostra il centro del piccolo paese della Piana Rotaliana si anima con numerose altre iniziative inserite in «Settembre Rotaliano». Tre giorni ricchi di eventi, spettacoli e divertimento, per grandi e piccini. In vari angoli del centro, inoltre, vengono allestiti dei punti ristoro con menù tematici.
Info: www.trentino.to/vacanzecongusto – www.settembrerotaliano.it