Continua questa nuova rubrica dei “ TRE VINI PER LA NOSTRA CANTINA “ , vini dal buon rapporto q/p, adatti per pasteggiare, godibili senza tanti fronzoli, insomma “ buoni da bere “ di alta qualità !
1 ) AZIENDA AGRICOLA PETRUCCO
DI LINA E PAOLO PETRUCCO
Via Elio Morpurgo, 12, 33042 Buttrio UD
Tel.0432 674387
WEB : https://vinipetrucco.it
EMAIL : [email protected]
Ho già scritto di questa azienda in un recente passato, ma per altro vino il loro sauvignon, per la storia ed altro rimando al link :
https://www.winetaste.it/il-grande-sauvignon-di-petrucco/
VINO CABAS RONCO DEL BABBO 2020 FCO DOC BIANCO GR.13,5
Oggi riporto la degustazione di un vino bianco, ottenuto da un blend di :
Malvasia, Chardonnay, Sauvignon e Friulano.
Malvasia e Chardonnay fermentati e affinati in botti da 400 litri, Friulano e Sauvignon fermentati e affinati in acciaio. Assemblati a marzo e imbottigliati a luglio, affinati in bottiglia per almeno sei mesi
SCHEDA TECNICA AL LINK :
https://vinipetrucco.it/wp-content/uploads/2023/05/Petrucco_Cabas_ronco-del-balbo_IT.pdf
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI ROBERTO GATTI
Molto bene vinificato questo nettare, il legno in cui è stato parzialmente affinato è quasi impercettibile ( per nostra fortuna ndr ), ma hanno conferito struttura e complessità.
Paglierino di media intensità, limpido e brillante ; baso intenso, complesso, ampio di alta qualità : frutta a pasta gialla e leggera nota di vaniglia ;
bocca giustamente calda, gratificante, complessa, ampia, di bella ed intensa soddisfazione palatale. Lungo nel finale di bocca da classificare
Eccellente 93/100 chapeau !
2 ) AZIENDA AGRICOLA FONTANAVECCHIA
Via Fontanavecchia,
82030 Torrecuso BN
Tel. 0824 876275
web : https://www.fontanavecchia.info/contatti
Email : [email protected]
Questa è una azienda del beneventano, che seguo da molti anni, una capostipite del comprensorio del Taburno e tra le primissime della Campania e d’Italia , ne ho scritto qui :
https://www.winetaste.it/torrecuso-bn-terra-benedetta-per-grandissimi-vini/
Vino Aglianico del Taburno Docg rosato 2022 gr.13,5
Ottenuto dalla vinificazione “ in bianco/rosato “ di uve aglianico, scheda tecnica
https://www.fontanavecchia.info/images/download/aglianico-del-taburno-rosato.pdf
Cerasuolo tenue, limpido e brillante ; naso fresco, floreale, fruttato di piccoli frutti rossi del sottobosco ;
in bocca è armonico, entra in punta di piedi per poi allargarsi in maniera completa in orizzontale, fino a coprire tutta la cavità orale ; in equilibrio sensoriale, nessuna componente prevale sulle altre.
Molto lungo nel finale.
Un rosato del Taburno che ci ha favorevolmente colpito, ma conosciamo bene le grandi potenzialità di queste terre e di questa azienda da tanti anni, il livello di eccellenza dei suoi vini, consolidato in tanti anni !
Da classificare Eccellente 94/100, complimenti vivissimi !
3 ) Cantina del Notaio
Via Roma, 159,
85028 Rionero In Vulture PZ
Telefono: 0972 723689
Web : cantinedelnotaio.it
email :[email protected]
Questa azienda è tra le piu’ blasonate e premiate del comprensorio del Vulture, ne ho scritto a piu’ riprese qui :
https://www.winetaste.it/?s=cantina+del+notaio
Oggi scriverò di questo millesimo :
Vino Il Sigillo 2009 Aglianico del Vulture Doc gr.14