L’inconfondibile freschezza del Müller Thurgau da gustare in tutta sicurezza, partecipando ad una delle oltre 25 proposte dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che si snodano tra la Valsugana, Altopiano della Paganella, Vallagarina, Altopiano di Pinè, Valle di Cembra, Lago di Garda e, ovviamente, città di Trento.
Trento, 16 giugno 2020 – Nonostante, causa Coronavirus, sia slittata all’autunno la XXXIII Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, che tradizionalmente accompagna l’estate della Valle di Cembra con la possibilità di degustare molteplici espressioni di Müller Thurgau non solo della zona ma anche di fuori provincia e dall’estero, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha deciso di rinnovare l’appuntamento con A tutto Müller, calendario di iniziative e proposte vacanza – che solitamente si svolgeva in concomitanza della manifestazione cembrana – pensato per celebrare e valorizzare questo vitigno su tutto il territorio provinciale.
E così, da giovedì 2 a domenica 12 luglio si susseguiranno oltre 25 appuntamenti, nati dalla collaborazione di più di 40 soci dell’Associazione, tra degustazioni a palazzo, speciali aperitivi, passeggiate nei vigneti, menù a tema e proposte vacanza, con cui i visitatori potranno conoscere da vicino questa eccellenza e avere al contempo occasione di visitare territori davvero suggestivi, dalla Valsugana all’Altopiano della Paganella, dalla Vallagarina all’Altopiano di Pinè, dal Lago di Garda alla Valle di Cembra, passando per la città di Trento.
Immancabile, come consueto, la Proposta Roccabruna Speciale Müller (link) in programma presso Palazzo Roccabruna – Enoteca Provinciale del Trentino nei weekend del 3-4 luglio, che segnerà anche la riapertura ufficiale post lockdown, e dal 9 all’11 luglio, con il Müller, declinato in vino e in grappa, protagonista principale delle degustazioni.
Per tutta la durata della rassegna, dalle 9.00 alle 16.00, Borgo dei Posseri di Ala propone il suo Enotour in vigna (link), percorso multisensoriale tra le “Isole” dislocate lungo i filari in cui fermarsi per degustazioni in self tasting del Müller Thurgau e di altri vini aziendali in abbinamento ad un cestino di prodotti locali tra cui i salumi di Salumeria Belli e i formaggi di Caseificio Sociale di Sabbionara.
Sempre in Vallagarina, ma ad Isera, dal 2 al 5 e dal 7 al 12 luglio la Locanda delle Tre Chiavi organizza 3 chiavi di lettura di Müller (link) che prevede la degustazione di Müller Thurgau di Azienda Agricola Pojer e Sandri, Società Agricola Pelz e Vivallis abbinati a una proposta gastronomica del ristorante.