Home News TRIONFO A SPOLETO, PAESE DEI MILLE SAPORI DELL’OLIO

TRIONFO A SPOLETO, PAESE DEI MILLE SAPORI DELL’OLIO

Puglia, Toscana e Sardegna per gli oli extra vergini di qualit, mentre Umbria, Lazio e Sicilia per gli oli a Dop si aggiudicano  i primi posti del premio Ercole Olivario edizione 2007, seguiti al secondo posto dagli oli prodotti nelle regioni Marche, Campania, Molise e Sicilia.

L’Italia si conferma ancora una volta il paese dei millecolori e dei mille sapori dell’olio extra vergine di oliva di qualit.
L’Ercole Olivario il Concorso Nazionale pi prestigioso dedicato all’olio extra vergine di oliva di qualit targato made in Italy. Al concorso, giunto quest’anno alla XV edizione, hanno partecipato 315 oli prodotti provenienti da 16 regioni italiane. Una giuria composta da 16 assaggiatori ed un’altra apposita commissione di esperti di marketing hanno eletto, tra gli 83 oli finalisti, i 12 migliori oli extra vergini di oliva del Belpaese. Il premio promosso da Unioncamere, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Cno, Unaprol e Unasco, e patrocinato da Presidenza Consiglio dei Ministri, Ministero Attivit Produttive e dell’Economia. Gli oli vincitori di questa edizione saranno presentati sui mercati dell’Est e del Nord Europa, grazie ad un progetto di promozione in cui sono coinvolti, attraverso Unioncamere, la Camera di Commercio di Perugia e l’ICE. “L’Ercole Olivario il frutto diun formidabile gioco di squadra per promuovere l’eccellenza del made in Italy”. Ha riferito nel suo saluto Alviero Moretti presidente della Camera di Commercio di Perugia. “Il nostro impegno continua – ha poi aggiunto – per sostenere sui mercati esteri la qualit del nostro migliore prodotto”.
Nella giornata conclusiva trionfo della ristorazione di eccellenza come veicolo di promozione dell’olio di oliva di qualit. Sul palco del Teatro Caio Melisso di Spoleto “Olio in Men“: gli chefs del Team Italia dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani: Roberto Bellesia; Antonio De Lorenzis, Luca Flammia e Luigi Sforzellini presentati dal giornalista Edoardo Raspelli, hanno elaborato piatti tipici regionali conditi con i mille sapori dell’extra vergine italiani.


RISULTATI XV EDIZIONE CONCORSO NAZIONALE


ERCOLE OLIVARIO


FRUTTATO LEGGERO


1 CLASSIFICATO


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


Olio extravergine LAffiorato del Frantoio Fratelli Galantino di Bisceglie (Bari)


OLIO EXTRAVERGINE DOP


ex equo


Olio dop Umbria sottozona Colli Amerini dellAzienda Agrituristica “Oliveto” di


Contessa Geltrude di Amelia (Terni)


Olio dop Umbria sottozona Colli Martani del Frantoio la Casella di Scassini Paolo di


Colle Valenza Todi (Perugia)


FRUTTATO LEGGERO


2 CLASSIFICATO


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


Olio extravergine Capsula Verde dell Azienda Agricola Guerrieri Luca di Piagge


(Pesaro-Urbino)


OLIO EXTRAVERGINE DOP


non attribuito per presenza di ex equo al primo posto


FRUTTATO MEDIO


1 CLASSIFICATO


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


Olio extravergine di oliva di Vignoli Rolando Azienda Agricola Il Casalone di San


Casciano Val di Pesa (Firenze)


OLIO EXTRAVERGINE DOP


Olio DOP Sabina di Silvi Sabina Sapori di Palombara Sabina (Roma)


FRUTTATO MEDIO


2 CLASSIFICATO


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


Olio extravergine di oliva Gocce di Coros della Olio Sardegna srl di Ittiri (Sassari)


OLIO EXTRAVERGINE DOP


Olio DOP Molise di Marina Colonna di San Martino in Pensilis (Campobasso)


FRUTTATO INTENSO


1 CLASSIFICATO


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


Olio extravergine di oliva Nuel dell Oleificio Demuru Paolo di Ilbono (Nuoro)


OLIO EXTRAVERGINE DOP


Olio DOP Monti Iblei sottozona Monte Lauro della Societ Agricola Vernera di


Span di Buccheri (Siracusa)


FRUTTATO INTENSO


2 CLASSIFICATO


OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


Olio extravergine di oliva Ortice della Societ Cooperativa Olivicola Titerno di


S.Lorenzello (Benevento)


OLIO EXTRAVERGINE DOP


Olio DOP Valli Trapanesi dell Azienda Agricola Biologica Titone di Trapani


PREMIO SPECIALE AMPHORA OLEARIA


Frantoio Franci di Montenero dOrcia (GR)


MENZIONE SPECIALE PER LOLIO BIOLOGICO


Azienda Agricola Biologica Titone di Trapani

CORSI

WINETASTE PARTNER


WINETASTE SU FACEBOOK

WINETASTE SU TWITTER