Come spesso succede, sono gli avvenimenti casuali a riservarci le belle sorprese.
Una domenica di fine settembre mi trovavo in quel di Castelvetro, ridente località dell’appennino modenese, dovendomi incontrare con mio figlio residente in quelle zone !
“ Papà raggiungimi che sono in visita ad una cantina della zona “, dopo non poco peregrinare tra una collina e l’altra ( il navigatore era in tilt ), arrivo in questa azienda vitivinicola situata sulla sommità di una piccola collina , intorno ai 350 mt, all’interno di un antico convento !
Dopo due assaggi al volo, decido di comprare 6 bottiglie di un lambrusco aziendale ed una volta a casa, dopo alcuni giorni lo degusto con calma ed attenzione !
Azienda agricola Roli Marco e Pietro
Via Migliorara n.13 –
41014 Castelvetro di Modena (MO)
tel. +39 059 790175
e-mail: [email protected]
La storia
L’antica tradizione e la passione per questo mestiere sono oggi unite a moderne tecniche di produzione e vinificazione. La costante ricerca e l’estrema cura rivolta alla qualità del prodotto, consentono all’Azienda Fratelli Roli, viticoltori in Castelvetro dal 1926, di offrire un vino migliore, pieno e brioso, in linea con i gusti di una clientela esigente e moderna.
I vigneti di alta collina dell’Azienda Agricola Roli, a bassa produzione e con cloni di antica selezione, producono le uve che, sapientemente vinificate con metodo che coniuga tradizione ed innovazione, danno origine a questo vino, massima espressione delle peculiarità del vitigno Grasparossa.
“In nomen omen” dicevano i latini: dal nome il destino. Così il Monte Torre prende l’antico nome dalle colline su cui sorge l’Azienda Agricola Roli, tipica zona di produzione del Lambrusco Grasparossa. In una località così densa di storia, immersa tra le soleggiate colline di Castelvetro, vede la luce “Il Lambrusco Grasparossa Monte Torre” vino nobile e pregiato, dal bouquet intenso e caratteristico. Il sapore fresco, armonico e fruttato lo rende un vino inconfondibile. Abbinato alla cucina emiliana ne esalta le caratteristiche.
Vino Lambrusco Aurum 2015 gr.11
Un lambrusco grasparossa di Castelvetro, ben vinificato, con una materia prima di buona qualità, non troppo acido e non troppo frizzante : un vino piacevole ed equilibrato !
Spuma copiosa in bella tonalità porpora violacea ; naso intenso, fragrante e piacevole di piccoli frutti rossi ( lampone, mirtillo e fragoline di bosco ) ; in bocca è invitante e scorrevole, leggero di corpo come deve essere un lambrusco, armonico ed equilibrato, acidità contenuta e frizzantatura contenuta ; un piccolo residuo zuccherino lo rende leggermente abboccato per cui la beva diventa ancor piu’ invitante !
Un lambrusco veramente molto buono, da bere intorno ai 14/15 gr, in abbinamento a tutti i piatti tipici della zona : crescentine, gnocco fritto, prosciutto ed insaccati vari non troppo speziati, ma anche preparazioni a base di pesce in brodetto, anguilla del Delta del Pò ai ferri ecc. !
E’ stata una visita molto breve per motivi famigliari, ma molto interessante e gradevole come il vino che ho trovato !
Roberto Gatti