Home News VARRAMISTA 2003, IL SYRAH IN PUREZZA NATO IN TOSCANA

VARRAMISTA 2003, IL SYRAH IN PUREZZA NATO IN TOSCANA

 

Milano, dicembre 2006 – Fattoria Varramista, lantica tenuta di Montopoli in Val dArno, presenta il proprio rosso di punta che questanno scommette al 100% sul Syrah, il vitigno scelto e voluto dal Dott. Giovanni Alberto Agnelli che con una felice intuizione- ha colto la particolarità del terroir di Varramista, per la messa a dimora delle uve che avrebbero costituito il vino di famiglia.


 


Varramista è una tenuta di charme, acquistata dal Dr. Enrico Piaggio negli anni 50, attualmente di proprietà della nipote Donna Chiara Visconti di Modrone. Allinizio degli anni 90, lidea di mettere a dimora dei vigneti di Syrah venne proprio allaltro nipote di Enrico Piaggio, il Dott. Giovanni Alberto Agnelli, che aveva avuto una felice intuizione a proposito della particolarità del terroir di Varramista. Loperazione mirava a  riconvertire gli impianti già presenti con una varietà che potesse essere elevata ai massimi livelli qualitativi proprio dalle caratteristiche del terreno. E quella che poteva sembrare una scelta azzardata, in un momento in cui molti aziende si stavano concentrando su realtà legate alle zone di appartenenza, anno dopo anno, si è dimostrata una mossa vincente.


 


Nei primi anni 90, la produzione era stata pensata per un uso esclusivamente privato. Lenologo Federico Staderini, già consulente di altri importanti produttori toscani, venne chiamato per impiantare la produzione della Fattoria Varramista. Il rosso della tenuta, era il vino di famiglia e possedeva, proprio per questa ragione, standard di eccellenza che si inserivano nella tradizione di alto lignaggio della tenuta. 


 


Allinizio degli anni 90 si hanno le prime bottiglie prodotte, destinate per lo più al consumo familiare e di una ristretta cerchia di amici. Ma gli eccellenti risultati ottenuti hanno consentito lampliamento delle aree di terreno di proprietà adibite a vigneto, che attualmente raggiungono unestensione di circa 15 ha. La qualità e la peculiarità di questo vino hanno permesso che si facesse notare da subito, ottenendo ottimi riscontri nella distribuzione selezionata, sia sul mercato nazionale sia su quello estero: attualmente Varramista viene infatti esportato anche in Inghilterra, Stati Uniti e Grecia.


 


Lannata 2003, ricordata per aver avuto unestate molto calda, ha regalato alla tenuta di Montopoli in Val dArno un raccolto eccellente che si rivela in maniera sorprendente nel bouquet di questo vino. Il Varramista 2003 è Syrah 100%, un vino giovane che può reggere tranquillamente un lungo periodo in bottiglia per evolvere ulteriormente. Tuttavia, se con un ulteriore invecchiamento, può diventare ancora più grande, questo rosso denota già un carattere deciso che incontra il favore anche dei palati più esigenti. Dopo la permanenza di 15 mesi in barrique e di altri 24 mesi in bottiglia, la selezione dei migliori grappoli di Syrah si presenta di un colore rubino profondo che al naso fa percepire sentori varietali fini ma al tempo stesso espliciti, in buon amalgama con gli aromi derivati dallinvecchiamento in rovere. Il gusto è caldo e armonico, con ritorni speziati al palato; il retrogusto è complesso e persistente.


 


Per questo, il rosso Varramista 2003 si accompagna molto bene a piatti saporiti, adatti a  bilanciare la sua personalità intensa: carni di tutti i tipi, di gusto deciso, arrosti alla griglia e formaggi stagionati. Può essere sorseggiato anche in abbinamento a salumi e formaggi, ma ciò che maggiormente valorizza le sue caratteristiche organolettiche è lessere servito con la cacciagione in umido.


 


Fattoria Varramista, per la terza volta consecutiva, è stata selezionata dalla giuria di Merano International Wine Festival & Culinaria per partecipare alla manifestazione. In occasione della XV edizione appena conclusasi, lazienda Toscana ha presentato nella categoria Top Selected, due rossi di terroir: Varramista 2003 e Frasca 2004 ottenendo riscontri decisamente positivi.


 


 


 


 


Per ulteriori informazioni:


 


FATTORIA VARRAMISTA


www.varramista.it 


Via Ricavo – Località Varramista