Home DEGUSTAZIONI VINO Bianco Vino Albana, primadonna di Romagna

Vino Albana, primadonna di Romagna

È il primo vino bianco in Italia ad aver ottenuto la Docg, fin dal 1987. A connotarlo e a renderlo inimitabile è la sua identità territoriale: i vitigni dell’Albana crescono in un’area di circa 900 ettari che si estende fra le colline del Cesenate e quelle a sud di Bologna. Un centinaio le cantine produttrici, che ogni anno, attualmente, producono circa 700.000 bottiglie (ma potenzialmente potrebbero arrivare a due milioni).

Albana Dei’ evento itinerante organizzato dal Consorzio vini di Romagna per valorizzare l’Albana, il primo appuntamento sarà proprio a Bertinoro. Tre i momenti di Albana Dèi. Prima di tutto la valutazione delle Albana, che il pubblico potrà poi votare domenica, selezionate da una giuria tecnica composta da importanti critici delle principali guide dei vini e sommelier, che si sono riuniti nella mattinata del 10 ottobre.“

LE ALBANE FINALISTE

I vini finalisti, tutti dell’annata 2019, sono:

Leggiadro dell’azienda Ballardini Riccardo di Brisighella,

Coronilla di Bulzaga di Faenza,

Gioja di Giovannini di Imola (vino biologico),

Fondatori GP di Merlotta sempre di Imola,

Nora di Podere Baratta di Bertinoro 

Due Albana dell’azienda Tre Monti di Imola: Vigna Rocca e Vitalba (entrambi bio).

 

Un approfondimento con recensioni di vini albana qui

 

i vini finalisti della scorsa edizione 2019