Si rafforza il rapporto con la Comunit Montagna Fiorentina
Giovanni Busi della Fattoria di Travignoli il nuovo presidente del Consorzio Chianti Rufina e Alfredo Massetti vicepresidente della Fattoria di Grignano. Busi, eletto all’unanimit dal consiglio di amministrazione del Consorzio, succede per il prossimo triennio 2007-2009 a Ferdinando Frescobaldi, dell’omonima azienda, rimasto in carica per nove anni.
Busi stato consigliere dal 1998 al 2000 e vicepresidente dal 2001 ad oggi; dal 2004 componente di giunta e del consiglio di amministrazione del Consorzio Chianti e dal 2001 vicepresidente Unione Provinciale Agricoltori di Firenze. Quaratasette anni, sposato con tre figli, titolare dellazienda agricola Travignoli dei Conti Busi. Inizia a lavorarvi nel 1981 e dal 1989 la dirige in prima persona. Oggi Travignoli ha unestensione a vigneto di 70 ha, a oliveto di 15 ha e il restante ad altre colture.
In questi ultimi anni – ha detto Busi – il Consorzio Chianti Rufina ha investito in termini di risorse economiche e umane in un progetto in cui ha fortemente creduto: il progetto zonazione Chianti Rufina; questiniziativa, durata circa 4 anni, ha fornito uno studio dei rapporti tra vitigno e ambiente in cui viene coltivato. La zonazione ci ha permesso di conoscere e valorizzare al massimo loriginalit e la naturalit di questo vino, fornendo utili indicazioni per meglio interpretare il territorio e per ottimizzare le scelte genetiche e colturali nel rinnovamento dei vigneti”.
Il progetto ha ottenuto anche il patrocinio di Regione Toscana, della Comunit Montana Montagna Fiorentina, del Comune di Rfina e dellAssociazione Strada del Vino Chianti Rfina e Pomino.
Inizia ora – ha aggiunto Busi – una nuova fase, in cui il rapporto con le pubbliche Amministrazioni, come la recente collaborazione con Comunit Montana Montagna Fiorentina, sar fondamentale per la realizzazione di nuovi progetti legati al territorio”.
( Fonte In toscana )