Vino l’Unione Europea assegna un budget di oltre 300 milioni per l’italia

Aumento del contributo ai piani nazionali ed una sospensione di 6 mesi delle norme antitrust, queste le misure adottate dalla Unione Europea.

 

La chiusura dei ristoranti ha causato la crisi per molte cantine italiane ed europee, in quanto il 30% delle vendite di vino arriva da questo comparto, toccando il 50% del fatturato.

Budget di oltre 300 milioni per l’Italia

Con le cantine piene di vino e la vendemmia 2020 alle porte, questa è una boccata di ossigeno per le nostre aziende, con piani gestiti a livello nazionale con il supporto di un budget di oltre 300 milioni di euro, per investimenti in cantina, ristrutturazione vigneti, ma soprattutto promozione sui mercati internazionali.

Destinato all’export il 50% delle bottiglie

 

Con l’esportazione di oltre il 50% delle bottiglie, l’Italia aveva bisogno di questi interventi, non solo per la distillazione di crisi, destinata ai prodotti di fascia bassa, ma un paracadute per i prodotti di fascia alta, i quali hanno risentito maggiormente della chiusura dei ristoranti e enoteche