Saranno più trasparenti, comprensibili e complete. Le nuove etichette digitali del vino entrano in vigore a partire dall’8 marzo e contengono indicazioni nutrizionali, sui solfiti e sugli eventuali allergeni presenti.
Sarà quindi possibile sapere scegliere tra diversi prodotti tenendo presente quante calorie contiene una bottiglia e quali ingredienti sono presenti.
In questo modo l’Italia si adegua al Regolamento europeo del 2021 che impone ai Paesi membri di fornire ai consumatori informazioni esaustive sulle caratteristiche del prodotto. L’obiettivo è rendere sempre più diretto il rapporto tra consumatori e produttori.
Finora il vino era stato esentato dall’obbligo di indicare in etichetta le informazioni dettagliate sulla composizione del prodotto, come avviene dal 2011 per tutti gli altri alimenti.
Per ragioni di spazio le etichette saranno dotate di QR code, il codice che, se inquadrato con uno smartphone, permette di accedere a un portale web contenete i dettagli obbligatori e facoltativi che l’azienda vorrà comunicare, le informazioni saranno disponibili in tutte le lingue dei Paesi membri dell’Unione europea
( Fonte Teleambiente.it )