VINO UE, DE CASTRO: «BENE LAPPROCCIO MISURATO ALLA RIFORMA»
(PRIMA) ROMA – Un approccio misurato e prudente alla riforma del settore vitivinicolo europeo, è un risultato che auspicavamo. Da Bruxelles oggi arrivano notizie positive.
Lo ha detto il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali on Paolo De Castro, commentando lodierna pronuncia del Parlamento europeo, che ha giudicato inadeguate le misure radicali previste dalla Commissione europea, in particolare l’estirpazione massiccia dei vigneti.
Il voto di oggi sul rapporto di iniziativa sulla riforma dellOCM vino ha proseguito il Ministro – segna un primo significativo risultato su tre punti essenziali: il limite all’estirpazione, il mantenimento dell’aiuto ai mosti per l’arricchimento e il rifiuto di miscelarli con mosti extraeuropei. Su questi primi risultati, che erano obiettivo centrale del governo e sulle quali ci eravamo confrontati nellincontro avuto il 23 gennaio con i parlamentari europei italiani, occorre far leva nel prosieguo dell’iter legislativo vero e proprio.
Il raggiungimento di risultati su estirpazione e mosti, si deve all’ampia convergenza della deputazione italiana e di altri paesi del Mediterraneo attorno alla relazione della deputata socialista greca Batzeli e di un emendamento specifico dell’intero gruppo socialista sull’aiuto ai mosti.
La tutela dei nostri interessi ha concluso De Castro – non deve essere pensata come atteggiamento nazionalistico e conservativo. Ci muoviamo nel segno dei principi più innovativi della PAC, incentrati sulla salvaguardia paesaggistica ed ambientale e sulla promozione del patrimonio autoctono come fattore dinamico di competizione internazionale.
(Fonte PRIMAPRESS )