|Translate Site: 

Vini che…non si bevono!

0
Curiosità Made in France Sembra che i giapponesi lo adorino. E' vero che il messaggio in grassetto, sull'espositore dell'ufficio del turismo di Saint Emilion, ha...

LA NUOVA FRONTIERA DELLA TIPICITA’ E’ IL LIEVITO AZIENDALE

0
AUTOCTONO FINO IN CANTINA. Alcune aziende vitivinicole hanno gi selezionato e stanno utilizzando ceppi esclusivi di Saccharomyces cerevisiae. I progressi tecnico scientifici mettono a...

Erga omnes, il Friuli sceglie la linea del no

0
  Cormòns (Go). Lâunità vitivinicola sullâerga omnes, in Friuli Venezia Giulia, ancora non si trova. Le cooperative dicono un deciso no, mentre i Consorzi, come...

COUS COUS FESTIVAL DAL 19 AL 24 SETTEMBRE 2006

0
  SAN VITO LO CAPO, PRESENZE TURISTICHE QUADRUPLICATE A SETTEMBRE COUS COUS FEST FORMULA VINCENTE DI DESTAGIONALIZZAZIONE     SAN VITO LO CAPO (TRAPANI),  26 GIU.  Sono più...

MiWine 2006, internazionalizzazione ed export

0
  MiWine 2006, internazionalizzazione ed export sono i suoi punti di forza   Milano, giugno. La tregiorni milanese dedicata al vino, continua a non piacere? Certamente non...

Riforma del vino: tagli alle vigne e alla distillazione

0
  400 000 ettari di vigne potrebbero essere estirpate in tutta l'Unione europea, una superficie pari al 12% dei vigneti. E' una delle misure piú...

LA STANZA DI BARTOLO L’INDIGENO

0
E' morto lo scorso anno che era quasi primavera. Lo hanno ricordato in tanti che è quasi estate. Domenica scorsa nella sua Barolo, in...

“ Falanghina Felix “ Sant’ Agata de’ Goti ( Bn )

0
S. Agata dei Goti: record di presenze per Falanghina Felix.Alla rassegna regionale dei vini da uva falanghina hanno aderito 58 aziende campane. Ultimi...

TESI DI LAUREA-PREMIO G. COMOLLI 2006

0
Valutazione di nuovi incroci per spumanti in Oltrepo Pavese Dott. Matteo Gatti ( Alessandria) - Facolt di Agraria Universit Cattolica Sacro Cuore   Lelaborato esamina...

GIORNATA MOBILITAZIONE NELLE CAPITALI ENOLOGICHE UE

0
  In tutte le capitali dell'Europa vitivinicola: Roma, Parigi, Madrid, Lisbona, Berlino, Vienna, Budapest, Atene, giovedi' prossimo si svolgera' una riunione concernente la riforma del...

VINI DI CAMPANIA: ARRIVA LA SELEZIONE 2006

0
  A Villa Campolieto per tre giorni il gotha dellâenologia italiana sceglierà i campioni del âmade in Campaniaâ?. Beato (ERSAC): âI vini campani non devono...

Delegazione francese in toscana per studiare sistema produzione italiano.

0
  Produttori francesi 'studiano' il sistema vino della Toscana. Una delegazione al massimo livello del Consiglio dei vini di Provenza e' stata ospite della Regione...

CORSI