Normative
- Arrabbiature
- Birra
- Comunicati Stampa
- Concorsi
- Corsi
- Curiosità
- DEGUSTAZIONI VINO
- Dieta
- Enologia tecnica
- Eventi
- Export
- FORMAGGI
- Guide
- INNOVAZIONI
- Interviste
- Le migliori cantine
- LIBRI EDITORIA
- Link Utili
- News
- Normative
- Partner
- Prodotti Tipici
- Promozione Vino
- Pubblicità
- Racconti
- Redazionali Pubblicitari
- Ricette
- RICORDI E LUTTI
- Ristoranti consigliati
- TRUFFE E/O SOFISTICAZIONI
- UMBRIA
- VENDEMMIA
- Viaggi
- VINI BIOLOGICI
- Vini Consigliati
APPROVATE NUOVE VARIETA’ DI UVA DA VINO
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 20 febbraio 2021 il decreto 10 febbraio 2021 con cui il Ministero ha introdotto alcune modifiche al Registro...
BEVANDE ALCOLICHE: SÌ A EDUCAZIONE E INFORMAZIONE DEL CONSUMATORE, NO A PROIBIZIONISMO E DISCRIMINAZIONE.
LA RISPOSTA FEDERVINI AL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA LOTTA CONTRO IL CANCRO.
Roma 3 febbraio 2021 - Federvini giudica positivamente la Comunicazione della Commissione Europea...
Cereali, approvato emendamento per garantire tracciabilità della filiera, come per vino e olio
Dalla Commissione Bilancio della Camera, arriva un’importante novità per la filiera cerealicola. Anche per farine e altri cereali, come per olio e vino, infatti verrà attivato...
DA GENNAIO OPERATIVO IL CONSORZIO UNICO DEL LAMBRUSCO
CRONISTORIA
A giugno c'è stato il voto unanime del Cda, a settembre pure l’assemblea plenaria ha votato all’unanimità di tutti i consociati: in entrambi i...
Tra Australia e Cina sempre piu’ tesi i rapporti commerciali
La Cina ha imposto nuove e piu' stringenti misure anti-dumping sulle importazioni di vino australiano. Questo dovuto al fatto che, ad avviso delle autorità...
Etichettatura: salvi gli undici vitigni “distintivi”. E per gli altri….
GLI 11 ALFIERI DEI VITIGNI “DISTINTIVI” DELLE DO
Nome della Dop o Igp Nome della varietà o suoi sinonimi
1 Romagna Albana Albana
2...
Chianti Classico, operativa la convenzione sul Pegno Rotativo
Nella primavera del lockdown il Consorzio Vino Chianti Classico,per fronteggiare la crisi di liquidità del comparto vitivinicolo, ha predisposto un piano di sostegno da...
‘La legge della Doc’: un video documentario dedicato a Paolo Desana
Realizzato dal Collettivo Teatrale Casalese, in collaborazione con il Comitato Casale Monferrato Capitale della Doc
Il Collettivo Teatrale Casalese, in collaborazione con il Comitato Casale...
Vietato l’uso in etichetta dei nomi delle uve Nero d’Avola e Grillo nell’Igt Terre...
Il Consiglio di Stato conferma: legittimo produrre e classificare le uve Grillo e Nero d'Avola solo come Doc
Il Consiglio di Stato ha ritenuto legittime...
Covid, chiusura alle 18 costa un mld in cibo e vino
La chiusura anticipata alle 18,00 della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo...
Parte con il botto il prosecco rosè : tutto venduto prima di essere commercializzato
Potrà essere imbottigliato e distribuito dal 15 ottobre, ma il mercato ha già richiesto in pochi giorni 15 milioni di bottiglie.
CONEGLIANO (TREVISO). «La risposta del...
Uscito nuovo bando Ocm vini annualità 2020/2021
Con decreto direttoriale n. 9193815 del 30 settembre 2020 (Allegato 1) è stato pubblicato l’avviso per la presentazione dei progetti di promozione OCM vino...