AZIENDA PAOLO CACCESE
+39 348 7979773
+39 0481 61062
info@paolocaccese.it
https://paolocaccese.it/
Località Pradis, 6
34071 Cormons, Gorizia (GO)
La storia…
( liberamente tratto dal sito aziendale )
Primi anni 50: l’ingegnere Francesco Caccese, mio papà, commissario prefettizio a Villa Russiz “scopre” la viticoltura e nel 1954 acquista 2 ettari e mezzo di vigneti nelle colline di Pradis, Cormòns.
Primi anni 70: il sottoscritto, poco convinto studente in Giurisprudenza fa la stessa scoperta e si dedica sempre più all’azienda e sempre meno allo studio legale che in una magnifica mattina di maggio viene abbandonato senza alcun rimpianto.
Primi anni 90: mia moglie Veronica, per intuito e lungimiranza femminile, mi “costringe” a comprare altri 3 ettari e mezzo con il risultato di produrre oltre ai nostri classici vini, anche il Verduzzo con il quale produciamo un passito: La Veronica, appunto!
Oggi siamo ancora qui, pronti ad accogliervi e a farvi assaggiare i nostri vini.
Paolo Caccese.
VIDEO
VINO MALVASIA COLLIO DOC 2022 GR.14
Vigneti collinari su terreno marnoso ed arenaceo che godono di clima ottimale dovuto alla vicinanza del mare. Sono esposti a sud-ovest.
La resa per ettaro è di circa 60 q. Mediamente si producono 3.000 bottiglie.
Sviluppa intorno ai 14.00° alcolici. Acidità 5.00 g/l. PH 3.40.
Abbinamenti:
Si adatta bene con carni bianche, pesce, risotti di verdure e minestre.
Servizio:
Temperatura di degustazione intorno ai 10° – 12° C.
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI WINETASTE
Giallo paglierino in buona tonalità media/intensa, lucida e brillante ;
naso integro, intenso, varietale con note di frutta a pasta gialla ;
bocca equilibrata, i 14 gr non si percepiscono in quanto tutte le componenti sono in armonia, succoso, sapido e fine, fa salivare a lungo nel finale di bocca.
Tra le migliori malvasie del Collio goriziano in versione secca, ad oggi degustate.
Eccellente 92/100, bravi Paolo e Veronica
P.S. ) Premiata con le 4T nella Guida ai migliori vini del FVG 2023, leggi al link :
https://www.winetaste.it/guida-top-vini-friuli-venezia-giulia-2023/
Roberto Gatti