LE 27 CANTINE DEL CLUB OVER 100 MILIONI
ANTICIPAZIONE DELLA CLASSIFICA 2024 CON ALCUNI DATI DELLE AZIENDE CON PIÙ DI 100 MILIONI DI FATTURATO
LUNEDÌ 7 APRILE, 2025
Rappresentano da sole il 41% del...
Nasce il pinot grigio del Delta
Un Pinot grigio doc che arriva dal Delta del Po.
La certificazione l’ha ottenuta un gruppo di aziende del Delta, e la racconta Pasqualino Simeoni,...
Vini al supermercato, ecco i più venduti: vince l’Inzolia, tra gli emergenti il Vermentino
I dati della ricerca Circana che sarà presentata a Vinitaly. In cima alle vendite si conferma il Prosecco
Oltre 753 milioni. Tanti sono i litri...
L’inventore del Cynar muore a 103 anni
Contro il logorio della vita moderna
Rino Dondi Pinton, l'inventore del Cynar, l'amaro a base di carciofo, è morto all'età di 103 anni. Il migliore...
Bere 35 bicchieri di vino al mese fa bene al cuore, infarti ridotti del...
Bere una piccola o moderata quantità di vino ogni giorno può ridurre il rischio di infarti e malattie cardiovascolari nelle persone ad alto rischio che seguono...
IL RE DEL VINO
Nella puntata di Report del 02 Marzo 2025
Il più famoso winemaker d'Italia: tra vino, beneficenza e ombre finanziarie
Riccardo Cotarella è il più famoso winemaker...
La storia di Giovanna Neri e della sua azienda, Col di Lamo
Molla il marchio di famiglia per produrre i suoi vini a Montalcino con la figlia
La storia di Giovanna Neri e delle sue bottiglie di...
Aromi del vino, le nuove scoperte: nel Trentodoc c’è l’effetto “kokumi”
Ecco di cosa si tratta
L’intervista al professor Fulvio Mattivi, Scientific Advisor alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Quali potranno essere gli sviluppi della...
Angelo Gaja: “sbagliato equiparare il vino ai superalcolici”
Il vino è un elemento essenziale della cultura italiana che viene esportata nel mondo, oltre che una componente essenziale della Dieta Mediterranea, la migliore...
Nomisma Wine Monitor, i grandi marchi valgono 660 milioni
Per Istituto Grandi Marchi raddoppio del fatturato in 20 anni
MILANO - Raddoppio del fatturato in vent'anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le...
REPORT ED I FURBI DEL PASSITO
Ricevo e volentieri pubblico queste considerazioni dell'enologo Giacomo Alberto Manzo
Buona lettura
RG
Vedere la trasmissione di #Report del 02 febbraio 2025 sul vino di #Pantelleria, ho...
Il Pinerolese perde il pioniere del Ramìe Giuliano Coutandin
È scomparso la settimana scorsa il viticoltore che ha rilanciato il vino simbolo di Pomaretto, gradito nel Seicento anche al Cardinal Richelieu
Nel Seicento era...