Home Ricette
Ricette
- Arrabbiature
- Birra
- Comunicati Stampa
- Concorsi
- Corsi
- Curiosità
- DEGUSTAZIONI VINO
- Dieta
- Enologia tecnica
- Eventi
- Export
- FORMAGGI
- Guide
- INNOVAZIONI
- Interviste
- Le migliori cantine
- LIBRI EDITORIA
- Link Utili
- News
- Normative
- Partner
- Prodotti Tipici
- Promozione Vino
- Pubblicità
- Racconti
- Redazionali Pubblicitari
- Ricette
- RICORDI E LUTTI
- Ristoranti consigliati
- TRUFFE E/O SOFISTICAZIONI
- UMBRIA
- VENDEMMIA
- Viaggi
- VINI BIOLOGICI
- Vini Consigliati
Radicchio stufato al vino rosso
La ricetta da provare subito che non dimenticherai più
Il radicchio stufato al vino rosso è una ricetta di per sé molto semplice, ma di...
LA RICETTA DEI PICI DELLA VAL D’ORCIA
Il gusto infinito dei PICI. Ecco la ricetta tradizionale della Val d’Orcia: al sugo di carne, briciole e aglione
I pici, sono una pasta fatta...
La farina di vino e l’uso in cucina
Questo alimento è ancora sconosciuto in Italia e non si sa come usarlo in cucina, anche se è un prodotto sano ed interessante da...
Dado alimentare : meglio al supermercato o fatto in casa ?
La domanda contiene già in sè la risposta : ovviamente piu' salutare e privo di additivi e conservanti quello fatto in casa, vediamo come.
E'...
Salama da sugo ferrarese o Salamina – IGP
LE ORIGINI
Le origini del suo nome si perdono nella notte dei tempi quando compare per la prima volta in una lettera di Lorenzo de'...
La cucina picena: il Brodetto alla Sambenedettese
Una delle specialità del Piceno e di San Benedetto è il cosiddetto brodetto alla sambenedettese, una sorta di variante del caciucco toscano e di...
Paccheri gamberi e pistacchi
Ingredienti
per 4 persone
300 g di paccheri
400 g di gamberi
100 g di pistacchi
4 pomodorini ciliegini
Olio evo
Aglio
Prezzemolo
Mezza cipolla
1 cucchiaio di passata di pomodoro
Sale pepe q.b.
Mezzo bicchiere...
Caponata buonissima senza friggere
Ingredienti
Melanzane, carote, sedano olive verdi e nere snocciolate, capperi, cipolle, zucchero, sale e pepe, olio d'oliva, salsa di pomodoro, aceto di vino nero.
Preparazione
In una...
Trippa alla parmigiana ed abbinamento vino
La trippa alla parmigiana è un piatto ricco e saporito che proviene dalla tradizione culinaria povera dell’Emilia.
Per la trippa alla parmigiana si prepara un...
Risotto al radicchio e taleggio profumato al miele, magari d’acero giapponese
Quel rosso d’inverno che in Sicilia non c’è: eppure il nostro orologio biologico interiore ci suggerisce sapori d’autunno, plaid a quadri scozzesi da tenere...
Vino cotto, antico nettare marchigiano
Con questa bevanda ricca di tradizione a Loro Piceno si preparano i vincisgrassi
Un sapore antico e inebriante, una tradizione storica che prende vita tra...
Autunno tempo di funghi… Risotto ai funghi
Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta...