Tag: UE
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago scende in campo per rivendicare la tutela e il...
Il Presidente Fiorenzo Rigoni: “E’ necessario che l’Italia prenda atto dell’attacco politico contro le Indicazioni Geografiche e, di concerto con la Ue, si adoperi...
A noi i divieti UE, agli altri libertà di veleno
Ci sono partner europei che non si fanno problemi se i loro prodotti alimentari possono avvelenare i consumatori.
Tanto, sono consapevoli che Bruxelles, sempre in...
Olio di oliva, via la data di imbottigliamento dall’etichetta
La Camera ha dato l'ok definitivo alla norma che recepisce una legge europea. Bagarre in aula durante la discussione. La pd Mongiello: "Ho votato...
Allarme deregulation dei vini Doc
Attacco al cuore dei vini Doc. La Commissione Ue sta lavorando a una modifica del regolamento 607 del 2009 per rivedere le norme sull’etichettatura...
Vendite a distanza del vino: a quando lo sblocco?
Matilde Poggi, presidente FIVI, al convegno “L’eredità di Expo” alla Camera dei Deputati rilancia la soluzione al problema delle vendite di vino in Europa
L'Europa...
Vino: De Castro, in pericolo Lambrusco,Vermentino,Sangiovese, Verdicchio ecc.
(ANSA) - BRUXELLES, 18 NOV - "Tutti i vini che prendono il nome dal vitigno - come Lambrusco, Vermentino, in parte anche il Sangiovese...
«La Commissione Europea risponde picche alle richieste dei viticoltori italiani»
Due pesi e due misure
La Commissione Europea risponde picche alle richieste dei viticoltori italiani tradotte in interrogazione a Bruxelles dall’eurodeputato alcamese M5S Ignazio Corrao:...
In vigore le nuove regole UE per le etichette alimentari
Novità apprezzabili, ma sono tante le occasioni mancate.
Più chiarezza e novità importanti arrivano con il Regolamento europeo n. 1169/2011 riguardante le informazioni sugli alimenti,...
23 milioni dall’Ue per la promozione dei prodotti agricoli
Per promuovere i prodotti agricoli nell’Unione europea e nei paesi terzi, la Commissione europea ha approvato 20 programmi, per lo più di durata triennale,...
L’Unione Europea finge di voler salvare i viticoltori moldavi
Il “conflitto vinicolo” tra la Russia e la Moldavia è diventato politico. I funzionari dell'UE, infatti, accusano Mosca di stare esercitando una pressione economica...