Tag: UE
NutrInform Battery, arriva l’app da usare tutti i giorni per un consumo consapevole
NutrInform Battery è la proposta italiana di etichettatura fronte-pacco, nata per aiutare i consumatori a compiere scelte informate e consapevoli a tavola. Si tratta...
NUTRISCORE ENNESIMO ATTACCO AL MONDO DEL VINO
Vino, allarme Consorzio Vino Chianti: “Nutriscore ennesimo attacco al nostro mondo, gli europarlamentari italiani si mobilitino”
Il presidente Giovanni Busi contro l'ipotesi di definire come...
L’Europa vuole vietare vino e birra
Gli alcolici, tutti gli alcolici, vino incluso, saranno bollati come pericolosi per la salute, a prescindere dal loro livello di consumo. Anche solo bere...
BUFERA SU UNIONE ITALIANA VINI
Vino: cambio al vertice di Unione Italiana Vini, dopo l’inchiesta per false fatture e truffa all’Ue
“Quando il vino entra, strane cose escono”. Non ci...
Proposta Ue per abbassare il grado alcolico: sì all’acqua nel vino
La denuncia di Coldiretti: un attacco ai produttori Doc e pericolo di truffe
Bruxelles vuole annacquare il vino. Nuovo pesante attacco a uno dei prodotti simbolo...
Vini e spiriti: la E-label garantirà più trasparenza e informazione in tutta la Ue
Etichette sempre più trasparenti - grazie alle tecnologie digitali - e consumatori sempre meglio informati. Già il 25% delle bevande alcoliche sul mercato Ue...
VINO, QUOTE D’IMPIANTO DEL VIGNETO EUROPA BLOCCATE FINO AL 2045
Aumenti della superficie vitata al minimo per i prossimi 25 anni.
È quanto emerge dal negoziato inter istituzionale sulla Pac in corso, che –...
BEVANDE ALCOLICHE: SÌ A EDUCAZIONE E INFORMAZIONE DEL CONSUMATORE, NO A PROIBIZIONISMO E DISCRIMINAZIONE.
LA RISPOSTA FEDERVINI AL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA LOTTA CONTRO IL CANCRO.
Roma 3 febbraio 2021 - Federvini giudica positivamente la Comunicazione della Commissione Europea...
Vino l’Unione Europea assegna un budget di oltre 300 milioni per l’italia
Aumento del contributo ai piani nazionali ed una sospensione di 6 mesi delle norme antitrust, queste le misure adottate dalla Unione Europea.
La chiusura dei...
L’Ue concede ulteriore flessibiità sul Pns
L'Ue concede ulteriore flessibiità sul Pns ( Programma nutrizione e stimolazione )
Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 giugno 2020 del regolamento delegato...
Coronavirus, dall’Ue 5000 euro ad agricoltore contro la crisi
Bruxelles autorizza Stati e regioni ad usare l’1% dei piani di sviluppo rurale: alle imprese agroalimentari aiuti fino a 50 mila euro. E per 6...
Approvati dall’UE vitigni in Piemonte
Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea le modifiche per le denominazioni «Piemonte» bianco, rosso e rosato.
Tra le varietà principali i vitigni a...