Prestigiosa nomina per Riccardo Cotarella. E’ stato eletto all’unanimità presidente dell’Union Internationale des Oenologues (Uioe).
La nomina dell’enologo umbro, uno dei più conosciuti e stimati a livello nazionale e internazionale, è avvenuta a Bordeaux. Cotarella, dal 2013 presidente di Assoenologi, “uomo del vino” di Expo 2015 (LEGGI l’articolo), è arrivato alla testa dell’importante organo internazionale del vino in un momento cruciale per lo sviluppo del settore a livello mondiale con l’Italia indicata ad avere un ruolo di primo piano. In questo quadro la scelta è ricaduta sul migliore. Riccardo Cotarella ha fatto della ricerca, dell’evoluzione e nello stesso tempo nel rispetto delle tradizioni e del territorio, la sua “MISSION”. Una strada apprezzata e seguita, con estimatori in tutto il mondo. Insieme al fratello Renzo, Riccardo Cotarella ha in Falesco – a Montecchio, nell’Orvietano – l’azienda di famiglia ormai portata avanti con successo dalle nuove generazioni. Per rendere l’idea della nomina di Cotarella, basti pensare che l’Uioe è la federazione che raggruppa e rappresenta, a livello mondiale, le associazioni nazionali professionali dei tecnici del settore vitivinicolo, per un totale di più di 20mila tecnici che operano in oltre 12mila aziende.
Il servizio completo al link :
http://corrieredellumbria.corr.it/index.jsp?idsezione=1
( Fonte http://corrieredellumbria.corr.it/ )