Parte dal lontano 1877 l’avventura della famiglia Rizzi, oggi alla guida dell’Azienda Agricola F.lli Rizzi troviamo Luigino e Claudio, figli di Remo, che opera con il marchio “Seiterre”.
La continua ricerca, il desiderio di ottenere vini di qualità sempre più elevata e i risultati ottenuti hanno spinto i fratelli Rizzi verso nuove e ambiziose sfide, che si sono così concretizzate con l’acquisizione e la piantumazione di nuove tenute in alcune delle regioni più importanti per la produzione di vini di qualità.
Seiterre può contare oggi di circa 350 ettari di proprietà, coltivati a vite nelle migliori zone: dal Piemonte nella Tenuta Montebello , al Friuli col Podere del Gal, dal Trentino con Maso Bianco, alla Toscana con Podere Sassoscritto e Poggio Le Capannelle ricomprendendo le prestigiose terre della Valpolicella nei vigneti di Ca’ del Lupo fino alle soleggiate colline ai piedi del Lago di Garda con Tenuta Fantona e Tenuta San Leone.
Infine c’è Ca’ Dei Dossi, la tenuta più grande, nonché sede legale, che potrete trovare nel Veronese.
Tenuta San Leone |
Via Gardesana Sud 3101, Salionze
Ca’ Dei Dossi | Via dei Dossi 26, Bovolone
Tenuta SanLeone: 0457945008 [email protected]
Tenuta Montebello: 3357664951 [email protected]
Vino “ IL Germano “ Lugana Doc 2019 gr.13
Scheda Tecnica
Il Germano Denominazione: Lugana DOC Vitigni: Trebbiano di Lugana Tipologia terreno: Argilloso, calcareo e ricco di minerali Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano 10-15 giorni dopo e pressate delicatamente, mentre la fermentazione avviene in acciaio a bassa temperatura
Affinamento: Acciaio
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Note di frutta esotica, canditi e agrumi
Sapore: Una sensazione di avvolgenza, è succoso e vellutato con finale lungo e complesso
Grado alcolico: 13% vol
Temperatura di servizio: 10-12 °C| 50°F
Abbinamenti: Primi e secondi piatti di pesce di lago, a pesce di mare, aperitivi
Descrizione: Questo Lugana Doc è un prodotto che nasce ai piedi del Benaco (Lago di Garda) in un suolo argilloso, calcareo e ricco di minerali nella Tenuta Fantona. Ottenuto da una selezione dei migliori grappoli di Turbiana che vengono raccolti 10-15 giorni dopo il classico periodo vendemmiale, in modo tale che l’uva raggiunga una maggiore maturazione in vigna.
I grappoli sono raccolti manualmente nelle prime ore del mattino. L’uva viene pigiata e pressata in maniera soffice per preservare al massimo aromi, sostanze organolettiche e tipicità del vitigno. La fermentazione avviene in acciaio a tempratura controllata e l’affinamento in vasca sui propri lieviti per un periodo di due mesi, e successivamente in bottiglia per tre mesi.
Ne deriva un vino di spessore e struttura, fine, complesso ed elegante. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime note di frutta esotica, canditi e agrumi. In bocca si percepisce una sensazione di avvolgenza, è succoso e vellutato con finale lungo e complesso. Perfetto a tutto pasto sia con piatti a base di pesce che carne bianca. Ideale con una grigliata di pesce. Da provare con il cruditè di pesce. Servire ad una temperatura di 10-12 °C.
NOTE DI DEGUSTAZIONE