Si chiama “Mafiozo” Zinfandel, e viene realizzato dall’azienda svedese Concealed Wines con uve provenienti dal Salento.
( altre riproduzioni ” nostrane ” di questo tipo di etichette )
( l’etichetta norvegese )
Un vino con un’etichetta offensiva verso l’Italia viene venduto in Norvegia. Si tratta del “Mafioso” Zinfandel, prodotto – attraverso una base di uve del Salento – dall’azienda svedese Concealed Wines. A denunciare il fatto è un italiano, Rossano Cherubini, archeologo di 42 anni che vive ad Oslo. La sua fidanzata ha acquistato il vino in un negozio di liquori. Vista l’etichetta, Cherubini ha denunciato la vicenda a The Local, un sito di informazione. “Come italiano – ha spiegato – mi sembra pazzesco che si costruisca un business su un fenomeno che, mentre in Usa e in Europa è visto quasi romanticamente, in Italia affligge milioni di persone”. Alcuni suoi amici che vivono in Sicilia, ha precisato. “stanno in luoghi ostaggio del crimine organizzato e sono minacciati dalla mafia”. L’azienda produttrice, contattata da Cherubini, si è difesa spiegando che sull’etichetta non è stata apposta la scritta “Mafioso” bensì “Mafiozo”, termine che indica uno stile hip hop molto popolare.
( Fonte www.unionesarda.it )