|Translate Site: 
Home Tags Ricetta

Tag: ricetta

Caponata: le origini e come prepararla in casa in pochi passi

0
Scopri l'origine e la ricetta della caponata, un piatto tipico siciliano a base di verdure, dal sapore agrodolce e dal gusto unico.   La caponata è un piatto...

LA RICETTA DEI PICI DELLA VAL D’ORCIA

0
Il gusto infinito dei PICI. Ecco la ricetta tradizionale della Val d’Orcia: al sugo di carne, briciole e aglione     I pici, sono una pasta fatta...

Amaro 21, aromi e sapori di Sicilia

0
Amaro 21 Il Siciliano   Da un’antica ricetta di un decotto a base di erbe, radici, ed agrumi, usato per facilitare la digestione nasce l’intuizione che...

La cucina picena: il Brodetto alla Sambenedettese

0
Una delle specialità del Piceno e di San Benedetto è il cosiddetto brodetto alla sambenedettese, una sorta di variante del caciucco toscano e di...

Paccheri gamberi e pistacchi

0
Ingredienti   per 4 persone   300 g di paccheri   400 g di gamberi   100 g di pistacchi   4 pomodorini ciliegini   Olio evo   Aglio   Prezzemolo   Mezza cipolla   1 cucchiaio di passata di pomodoro   Sale pepe q.b. Mezzo bicchiere...

Trippa alla parmigiana ed abbinamento vino

0
La trippa alla parmigiana è un piatto ricco e saporito che proviene dalla tradizione culinaria povera dell’Emilia.     Per la trippa alla parmigiana si prepara un...

Risotto al radicchio e taleggio profumato al miele, magari d’acero giapponese

0
Quel rosso d’inverno che in Sicilia non c’è: eppure il nostro orologio biologico interiore ci suggerisce sapori d’autunno, plaid a quadri scozzesi da tenere...

Pedro Ximénez e la ricetta perfetta

0
Pedro Ximénez è uno dei miei vini del cuore ma non è di facile abbinamento gastrononici. In aiuto arrivano gli chef del celebre ristorante...

Il piatto domenicale dello chef, brasato di vitello

0
Questa settimana passiamo dai primi ai secondi, con un pilastro della gastronomia italiana: il brasato di vitello.   Il brasato al barolo è un piatto tipico...

Riso allo zafferano con gocce di robiola e vele di grana

0
Ingredienti per 4 persone: 320 gr. di riso di Rovasenda; 300 gr. di Robiola della Altalanga (Cuneo); 1L. di brodo vegetale (preparato in casa);...

Lo chef Bruno Barbieri risponde al New York Times: “La ricetta del Ragù alla...

0
Ci sono almeno due cose che non si devono toccare ai bolognesi: il ragù e i tortellini.   Così, a stretto giro, arriva la risposta...

Una ricetta con il Rombo chiodato dell’Adriatico, pesce che popola il nostro litorale

0
Rombo chiodato vive comunemente sulla nostra costa. Lo si riconosce dai numerosi tubercoli ossei distribuiti sul corpo e per la forma spiccatamente romboidale. Vive...

CORSI