Componenti del costo di una bottiglia di vino…

Ringrazio la produttrice siciliana Marilena Barbera, per questa analisi dei costi componenti una bottiglia di vino.

Grazie

Roberto Gatti

 

3 Commenti

  1. Buongiorno Marco e Flavio,
    Mi scuso per non aver risposto prima alle vostre domande. Rientro adesso da un viaggio di lavoro all’estero.

    La foto condivisa da Roberto (che ringrazio) si riferisce ad un intervento che ho fatto l’anno scorso a #Terroirvino, in cui raccontavo l’incidenza delle differenti componenti che compongono il costo in una bottiglia di vino da noi prodotta.

    Due necessarie premesse: 1) la foto riguarda la nostra azienda, e non pretende di essere esaustiva dell’intero settore del vino; 2) si prendono in considerazione soltanto i costi, e non in relazione ai ricavi.

    Per rispondere alla domanda di Marco: la voce “IVA imposte e tasse” incide per il 21% perché la nostra azienda esporta circa il 70% della propria produzione: com’è noto, sulle vendite effettuate all’estero l’IVA non si applica. Solo per questo motivo il totale dell’IVA + il totale delle tasse raggiunge la percentuale indicata, che casualmente è pari al 21% avrebbe potuto essere qualunque altro valore).

    Per rispondere a Flavio: la foto si riferisce al complesso della produzione, i costi sono calcolati con riferimento all’intera azienda e, come anticipato in premessa, non tengono conto dei ricavi.

    Grazie mille per i vostri commenti.
    Marilena