fervono le attività del Consorzio di tutela vini Valpolicella
Dopo il successo della quarta edizione dellAnteprima Amarone, svoltasi dal 9 all11 febbraio scorso a Verona, per presentare lottima annata 2003, il Consorzio di tutela vini Valpolicella si appresta ad affrontare una intensa primavera di iniziative.
Per cominciare, il meglio della realtà enologica della denominazione verrà presentato ad un pubblico internazionale a Dussendorf nel corso del ProWein, la più importante fiera del settore della Germania, dal 18 al 20 marzo prossimi. Si tratterà di una presenza forte e articolata vista limportanza del mercato tedesco per i vini della Valpolicella.
Il primo evento, prestigioso, che apre il ProWein la sera di sabato 18, vedrà la presenza dei vini rossi doc della Valpolicella insieme alle bollicine doc del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, quali ospiti donore alla serata di consegna della Meininger Award dellomonima casa editrice. Si tratta dellevento più esclusivo di tutta la fiera, a cui ogni anno partecipano oltre 500 operatori, giornalisti e produttori provenienti da tutto il mondo. La serata sarà, dunque, loccasione di far conoscere ai molti ospiti i vini della denominazione, ma anche larea di produzione grazie alle immagini che verranno proiettate durante il party.
La Meininger edita le più autorevoli riviste del settore in Germania – Weinwirtshaft, Weinwelt, Sommelier e sceglie per le degustazioni nel suo stand al ProWein regioni vitivinicole particolarmente vocate. Domenica 18 sarà la volta dei vini della Valpolicella che saranno protagonisti di una degustazione condotta da Richard Grosche che presenterà in questa occasione 4 vini da lui stesso selezionati.
Lunedì 19 sarà la volta della degustazione guidata da Christian Eder di Vinum, presso lo stand della rivista, che sullultimo numero, in distribuzione al ProWein come al Vinitaly, ospita un ampio servizio con schede di degustazione dei vini della Valpolicella.
I vini della Valpolicella saranno presenti anche sulla rivista Merum, in un articolo dedicato ai risultati delle degustazioni di Amarone e di Valpolicella di Andreas März.
Prima del Vinitaly, appuntamento clou dellanno, il Consorzio ospiterà dal 23 al 24 marzo 16 studenti, italiani e stranieri, dellUniversità di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Lo stage comprenderà una lezione di viticoltura e una di enologia oltre alla visite alle aziende con degustazione di vini e prodotti tipici.
Al Vinitaly, dal 29 marzo al 2 aprile, il Consorzio – presente nello stand del Veneto – organizzerà 3 degustazioni e ospiterà 10 viticoltori sudafricani in visita alle aziende del territorio.
Le attività del Consorzio, dopo una parentesi locale con la premiazione del Palio del Recioto, la festa dei vini classici di Pedemonte, una degustazione alla cieca organizzata per la rivista americana Wine Enthusiast e un educational nel Veneto di giornalisti e buyers dei Paesi orientali, proseguiranno al Vinexpo di Bordeaux (dal 17 al 27 giugno), a cui il Consorzio partecipa con la Camera di Commercio di Verona.
Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella
Via Valpolicella, 57
37029 San Pietro In Cariano (VR)
Tel.045/7703194 – Fax 045/7703167
vinovalpolicella@tiscali.it