Carpineta Fontalpino
Fraz. Monteaperti Loc. Carpineta
53019 Castelnuovo Berardenga (Si)
Tel: 0577 369219
www.carpinetafontalpino.it
La Fattoria è ubicata nel comune di Castelnuovo Berardenga (Siena) nella zona di Montaperti, teatro della storica battaglia tra Siena e Firenze avvenuta nel lontano 4 Settembre 1260.La ricorda Dante nella Divina Commedia:”Lo strazio e il grande scempio che fece l’Arbia colorata in rosso”.E la ricordano i Senesi che con orgoglio ne rammentano ancor oggi la vittoria sulla rivale Firenze.Territorio pregno di storia, di leggende e di amore trasmette a chi ha la fortuna di visitarlo emozioni sincere e atmosfere intriganti.Proprio in questa zona densa di avvenimenti storicopolitici sorge l’azienda nata per volontà dei genitori degli attuali titolari, Gioia e Filippo Cresti.
Gli ettari di proprietà sono 11, dove vengono coltivati soprattutto i vitigni tradizionali che andranno a comporre il Chianti Classico.In primis ovviamente il sangiovese, che qui dà ottimi risultati grazie alla composizione ideale del terreno ricco di sabbie argillose. In cantina Gioia segue la parte enologica con molta professionalità e dedizione, curandosi dei vini classici della tradizione come dei più recenti Supertuscan che tanto lustro hanno dato a queste terre:ed ecco dunque il Do ut des, prodotto simbolo di un’azienda che nel giro di pochi anni è emersa e si è imposta all’attenzione del mercato e degli estimatori, che hanno dimostrato di apprezzare una volta di più l’alta qualità dei suoi prodotti.
Scheda tecnica del vino
Denominazione: Do ut des 2004 I.g.t.Toscana
Uve: 34% Merlot, 33% Sangiovese, 33% Cabernet Sauvignon
Zone e comuni di produzione: Castelnuovo Berardenga (Si)
Tipologia del terreno: argilloso
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità d’impianto: 3000-6600 piante per ettaro
Quantità prodotta: 18.000 bottiglie circa
Vendemmia:
dal 15 settembre (Merlot) e dal 30 settembre (Cabernet Sauvignon e Sangiovese)
Tempo di macerazione :
20 giorni Merlot e Cabernet
18 giorni Sangiovese
Maturazione: 18 mesi in barriques
Esame organolettico: Bel colore rubino intenso. Al naso si apre ampio, nitido, invitante. Eccellente l’equilibrio in bocca dove conferma quanto promesso con note concentrate e caratteristiche; vino dal vigore accattivante e tipico, ottimo frutto e tannini integrati e soffici.
( Fonte Slowine )