Giovedí, 24 ottobre 2013 Concorso nazionale del Riesling
In occasione dell´ottava edizione delle Giornate del Riesling Alto Adige Naturno avrà luogo l’ 8° Concorso Nazionale del Riesling (annata 2012). Un panel di riconosciuti degustatori valuterà le caratteristiche organolettiche di ciascun vino e decreterà i primi tre classificati.
Domenica, 10 novembre 2013
Degustazione verticale di Riesling
Tenuta Clemens Busch, Mosella.
L´azienda si trova nel comune di Pünderich, il primo luogo della “Terassenmosel”. I vignaioli Clemens e Rita lavorano giá dal 1986 secondo i criteri della viticultura biologica. I figli Johannes e Florian si occupano sopratutto dei lavori nei vigneti e sono responsabili per gli aspetti biodinamici.
Premiazione del Riesling vincitore
Il miglior Riesling nazionale per l’annata 2012 viene premiato. Tre dei 10 Riesling comunicati verranno premiati e presentati ai ospiti d´onore, ai esperti di vino e ai rappresentanti della stampa.
Programma settimanale 12/10/ – 19/10/2013
Lunedì, 14. ottobre 2013
Visita alla Cantina di Caldaro
Attualmente i ca. 440 soci della Cantina di Caldaro coltivano 300 ettari di vigne, facendo parte delle aziende vinicole di qualità più importanti d’Italia. Il lavoro nel vigneto viene svolto quasi esclusivamente a mano, con l’applicazione di rigide disposizioni per il controllo della qualità, la cui osservanza viene controllata dall’enologo che tutto l’anno segue e consiglia i contadini nel loro lavoro in campagna. I nostri soci gestiscono l’intero centro intorno al Lago di Caldaro e inoltre le località da Magré a Cornedo all’Isarco.
Prenotazione presso l´ Hotel Lindenhof**** s, tel. +39 0473 666 242 – [email protected]
Inizio ore 10.00 – ritorno ore 14.00 – quota di partecipazione € 29,00
Martedì, 15. ottobre 2013
Azienda agricola Unterortl/Juval
Visita guidata ai vigneti e alla cantina. Passeggiata al vigneto “Windbichel”, nel Waalerhaus e nella cantina degustazione verticale di riesling.
Prenotazione presso l´ Hotel Lindenhof**** s, tel. +39 0473 666 242 – [email protected]
Inizio ore 10.00 – ritorno ore 13.00 – quota di partecipazione € 12,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Cena di gala nel segno del Riesling
a cura dello chef Andreas Pircher, Hotel Lindenhof
Prenotazione presso l´ Hotel Lindenhof**** s, tel. +39 0473 666 242 – [email protected]
Inizio ore 19.00 – Menu € 59,00 (bevande escluse) – Menu con vini abbinati € 107,00.
Pernottamento, prima colazione, menu con vini abbinati € 139,00
Mercoledì, 16. ottobre 2013
Degustazione di Riesling guidata dal proprietario Joachim Nischler e i sommelier dell´Hotel Lindenhof
Prenotazione presso l´ Hotel Lindenhof**** s, tel. +39 0473 666 242 – [email protected]
Inizio ore 17.00 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 17,00
Giovedì, 17. ottobre 2013
Degustazione di vini azienda agricola Falkenstein/Naturno
Viticultura montana – osservare e degustare in compagnia del vignaiolo Franz Pratzner dell’azienda Falkenstein. Escursione organizzata attraverso i vigneti, con visita della cantina vinicola e degustazione di vini.
Prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l’Associazione Turistica di Naturno, tel. +39 0473 666 077. Inizio ore 15.30 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 8,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Venerdì, 18. ottobre 2013
L´Alto Adige produttore di vini
In queste due ore verrà presentato in modo chiaro lo sviluppo e la varietà della sorprendente produzione di vini dell’Alto Adige. La degustazione dei vini tipici altoatesini sarà un momento per imparare a conoscere la particolarità del territorio e dei suoi vigneti.
Prenotazione presso l´ Hotel Lindenhof**** s, tel. +39 0473 666 242 – [email protected]
Inizio ore 17.00 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 30,00
Programma settimanale 19/10/ – 26/10/2013
Lunedì, 21. ottobre 2013
Visita alla Tenuta Thurnhof Bolzano
Il maso Thurnhof con le sue vigne è situato in una zona di particolare interesse storico. Si trova ai piedi della collina del Virgolo a Bolzano, a soli 1,5 km dal centro storico. Per tanti anni la campagna circostante era tranquilla ed idilliaca, e vi maturavano le uve che per molti secoli erano destinate a dare il vino per abbazie e famiglie nobili. Oggi il Thurnhof è una macchia verde in mezzo a un mare di case, e un’azienda vinicola, dove il proprietario ed enologo Andreas Berger fa nascere vini fini.
Prenotazione presso l´ Hotel Schulerhof****, Tel. +39 0473 660 096 – [email protected]
Partenza ore 10.00 – ritorno ore 14.00 – quota di partecipazione € 29,00
Martedì, 22. ottobre 2013
Azienda Agricola Falkenstein
Visita guidata ai vigneti e alla cantina con degustazione finale di Riesling nei vigneti.
Prenotazione presso l’Hotel Schulerhof****, Tel. +39 0473 660 096 – [email protected]
Inizio ore 10.00 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 12,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Cena di gala nel segno del Riesling a cura dello chef Markus Gemassmer,
Hotel Schulerhof
Prenotazione presso l´ Hotel Schulerhof****, Tel. +39 0473 660 096 – [email protected]
Inizio ore 19.00 – Menu € 59,00 (bevande escluse) – Menu con vini abbinati € 107,00
Pernottamento, prima colazione, menu con vini abbinati € 139,00
Mercoledì, 23. ottobre 2013
Degustazione di Riesling guidata dal sommelier Thomas Schuler all’Hotel Schulerhof
Prenotazione presso l´Hotel Schulerhof****, Tel. +39 0473 660 096 – [email protected]
Inizio ore 16.30 – durata ore 1,5 – quota di partecipazione € 17,00
Giovedì, 24. ottobre 2013
Degustazione di vini azienda agricola Unterortl/Juval
Viticultura montana – osservare e degustare in compagnia dal vignaiolo Martin Aurich dell’azienda Unterortl. Escursione organizzata attraverso i vigneti, con visita della cantina vinicola e degustazione di vini.
Prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l’Associazione Turistica di Naturno, tel. +39 0473 666 077. Inizio ore 15.30 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 8,00 – consiglio: indossare scarpe comode. Il vigneto Unterortl è facilmente raggiungibile con lo Shuttle del castello Juval, il quale parte alle ore 15.00 al parcheggio Juval.
Venerdì, 25. ottobre 2013
L´Alto Adige produttore di vini
In queste due ore verrà presentato in modo chiaro lo sviluppo e la varietà della sorprendente produzione di vini dell’Alto Adige. La degustazione dei vini tipici altoatesini sarà un momento per imparare a conoscere la particolarità del territorio e dei suoi vigneti.
Prenotazione presso l´Hotel Schulerhof****, Tel. +39 660 096 – [email protected]
Inizio ore 16.30 – durata 2 ore – quota di partecipazione € 30,00
Programma settimanale 26/10/ – 02/11/2013
Lunedì, 28. ottobre 2013
Visita alla Tenuta Ebnerhof Bolzano
Lo Ebnerhof, dal 1982 di proprietà della famiglia Plattner, è situato sull’assolato versante meridionale della conca di Bolzano, all’inizio della Val d’Isarco, tra i 400 m e i 500 m di altitudine. Dal 1990 coltiviamo una superficie vitata di 3 ha secondo le direttive della coltivazione organico-biologica e dal 1993 siamo riconosciuti come azienda Bioland. I nostri vigneti sono disposti in un paesaggio collinare, appartato e tranquillo, con coste da pianeggianti a ripide. Il nostro vitigno principale è la schiava, con cui si produce il famoso “Alto Adige Santa Maddalena”, un classico.
Prenotazione presso l´ Hotel Oberraindlhof*** s, Tel. +39 0473 679 131 – [email protected]
Partenza ore 10.00 – ritorno ore 14.00 – quota di partecipazione € 29,00
Degustazione di Riesling guidata dal sommelier Helmuth Raffeiner all’Hotel Oberraindlhof
Prenotazione presso l´Hotel Oberraindlhof***s, Tel. +39 0473 679 131 – [email protected]
Inizio ore 17.00 – quota di partecipazione € 17,00
Martedì, 29. ottobre 2013
Azienda Agricola Unterortl/Juval
Visita guidata ai vigneti e alla cantina. Passeggiata al vigneto “Windbichel”, nel Waalerhaus e nella cantina degustazione verticale di riesling.
Prenotazione presso l´Hotel Oberraindlhof***s, Tel. +39 0473 679 131 – [email protected]
Partenza ore 10.00 – ritorno ore 13.00 – quota di partecipazione € 12,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Cena di gala nel segno del Riesling a cura dello chef Günter Veith,
Hotel Oberraindlhof
Prenotazione presso l´Oberraindlhof*** s, Tel. +39 0473 679 131 – [email protected]
Inizio ore 19.00 – Menu € 59,00 (bevande escluse) – Menu con vini abbinati € 107,00
Pernottamento, prima colazione, menu con vini abbinati € 139,00
Giovedì, 31. ottobre 2013
Degustazione di vini azienda agricola Falkenstein/Naturno
Viticultura montana – osservare e degustare in compagnia del vignaiolo Franz Pratzner dell’azienda Falkenstein. Escursione organizzata attraverso i vigneti, con visita della cantina vinicola e degustazione di vini.
Prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l’Associazione Turistica di Naturno, tel. +39 0473 666 077. Inizio ore 15.30 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 8,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Programma settimanale 02/11/ – 09/11/2013
Lunedì, 04. novembre 2013
Visita alla Cantina Girlan/Cornaiano
La Cantina Girlan nasce nel 1923, per opera di 23 viticultori, nella località di Girlan/Cornaiano in Alto Adige in un maso storico del Cinquecento. Allora, una novantina di anni fa, quei 23 viticoltori producevano appena 2.700 ettolitri di vino. Attualmente la Cantina Girlan conta 200 soci viticultori, dislocati in un’area di coltivazione dei vigneti di 220 ettari, nelle migliori zone produttive dell’Oltradige e della Bassa Atesina. I vigneti si estendono ad un’altitudine fra i 250 e i 550 m s.l.m., su dei terreni diversi nella loro composizione che costituiscono un ambiente ideale per la coltivazione di numerose varietà autoctone ed internazionali. Nel 2010 è stato avviato un processo di ammodernamento della cantina destinato a metterla al passo con le esigenze tecniche odierne.
Prenotazione presso l´Hotel Feldhof****s, Tel. +39 0473 666 366 – [email protected]
o presso l´Hotel Prokulus****, Tel. +39 0473 667 566 – [email protected]
Partenza ore 10.00 – ritorno ore 14.00 – quota di partecipazione € 29,00
Martedì, 05. novembre 2013
Azienda Agricola Falkenstein
Visita guidata ai vigneti e alla cantina con degustazione finale di Riesling nei vigneti.
Prenotazione presso l´Hotel Feldhof****s, Tel. +39 0473 666 366 – [email protected]
o presso l´Hotel Prokulus****, Tel. +39 0473 667 566 – [email protected]
Partenza ore 10.00 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 12,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Cena di gala nel segno del Riesling a cura dello chef Fritz Martin, Hotel Feldhof
Prenotazione presso l´Hotel Feldhof****S, Tel. +39 0473 666 366 – [email protected]
Inizio ore 19.00 – Menu € 59,00 (bevande escluse) – Menu con vini abbinati € 107,00
Pernottamento, prima colazione, menu con vini abbinati € 139,00
Cena di gala nel segno del Riesling a cura dello chef Markus Hofer, Hotel Prokulus
Prenotazione presso l´Hotel Prokulus****, Tel. +39 0473 667 566 – [email protected]
Inizio ore 19.00 – Menu € 59,00 (bevande escluse) – Menu con vini abbinati € 107,00
Pernottamento, prima colazione, menu con vini abbinati € 139,00
Mercoledì, 06. novembre 2013
Degustazione dei Riesling guidata dall´esperto Peter Dipoli
Prenotazione presso l´Hotel Feldhof****s, Tel. +39 0473 666 366 – [email protected]
o presso l´Hotel Prokulus****, Tel. +39 0473 667 566 – [email protected]
Partenza ore 17.00 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 17,00
Giovedì, 07. novembre 2013
Degustazione di vini azienda agricola Unterortl/Juval
Viticultura montana – osservare e degustare in compagnia dal vignaiolo Martin Aurich dell’azienda Unterortl. Escursione organizzata attraverso i vigneti, con visita della cantina vinicola e degustazione di vini.
Prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l’Associazione Turistica di Naturno, tel. +39 0473 666 077. Inizio ore 15.30 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 8,00 – consiglio: indossare scarpe comode. Il vigneto Unterortl è facilmente raggiungibile con lo Shuttle del castello Juval, il quale parte alle ore 15.00 al parcheggio Juval.
Venerdì, 08. novembre 2013
Piccolo ABC del Vino
Che cos’è il vino, come si produce e soprattutto: cosa fare per gustarlo al meglio? Oltre a rispondere alle domande base riguardo al tema vino, sarà anche offerta una panoramica introduttiva sul mondo della degustazione. La pratica chiaramente non viene trascurata.
Prenotazione presso l´Hotel Feldhof****s, Tel. +39 0473 666 366 – [email protected]
o presso l´Hotel Prokulus****, Tel. +39 0473 667 566 – [email protected]
Inizio ore 17.00 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 30,00
Programma settimanale 09/11/ – 16/11/2013
Lunedì, 11. novembre 2013
Visita alla Tenuta Kränzelhof Cermes
lI vecchio Palazzo, l’enorme Torggl (torchio) nella cantina, documenti di fatturazione e la corrispondenza dell´anno 1577 indicano una tradizione viticola molto vecchia al Kränzelhof. Oggi vengono coltivati 6 ettari di vigneti, che si trovano tra 300 e 600 m slm alle pendici sud-orientali del bacino di Merano. La tenuta è membro dell’Associazione Viticultori Sudtirolesi e dell’Associazione Vignaioli Alto Adige.
Prenotazione presso l´Hotel Preidlhof****s, Tel. +39 0473 666 251 – [email protected]
Partenza ore 10.00 – ritorno ore 14.00 – quota di partecipazione € 29,00
Martedì, 12. novembre 2013
Azienda agricola Unterortl
Visita guidata ai vigneti e alla cantina. Passeggiata al vigneto “Windbichel”, nel Waalerhaus e nella cantina degustazione verticale di riesling.
Prenotazione presso l´Hotel Preidlhof****s, Tel. +39 0473 666 251 – [email protected]
Partenza ore 10.00 – ritorno ore 13.00 – quota di partecipazione € 12,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Cena di gala nel segno del Riesling a cura dello chef Kerschbaum Jürgen,
Hotel Preidlhof
Prenotazione presso l´Hotel Preidlhof**** s, Tel. +39 0473 666 251 –[email protected]
Inizio ore 19.00 – Menu € 59,00 (bevande escluse) – Menu con vini abbinati € 107,00
Pernottamento, prima colazione, menu con vini abbinati € 139,00
Mercoledì, 13. novembre 2013
Degustazione di Riesling guidata dall´esperto Peter Dipoli, Hotel Preidlhof
Prenotazione presso l´Hotel Preidlhof****s, Tel. +39 0473 666 251 – [email protected]
Inizio ore 17.00 – durata 2 ore – quota di partecipazione € 17,00
Giovedì, 14. novembre 2013
Degustazione di vini azienda agricola Falkenstein/Naturno
Viticultura montana – osservare e degustare in compagnia del vignaiolo Franz Pratzner dell’azienda Falkenstein. Escursione organizzata attraverso i vigneti, con visita della cantina vinicola e degustazione di vini.
Prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l’Associazione Turistica di Naturno, tel. +39 0473 666 077. Inizio ore 15.30 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 8,00 – consiglio: indossare scarpe comode
Venerdì, 15. novembre 2013
L´Alto Adige produttore di vini
In queste due ore verrà presentato in modo chiaro lo sviluppo e la varietà della sorprendente produzione di vini dell’Alto Adige. La degustazione dei vini tipici altoatesini sarà un momento per imparare a conoscere la particolarità del territorio e dei suoi vigneti.
Prenotazione presso l´Hotel Preidlhof**** s, Tel. +39 0473 666 251 – [email protected]
Inizio ore 17.00 – durata 2 ore circa – quota di partecipazione € 30,00
( Fonte http://www.naturns.it )