Nel 2009 il mercato estero ha assorbito il 68% delle bottiglie vendute.
Il Consorzio del vino Nobile di Montepulciano punta sull’export per sviluppare il proprio mercato nel 2010: secondo quanto segnala l’Agenzia Italia, anche i dati relativi alle vendite del 2009 confermano che l’estero rappresenta per il Vino Nobile la percentuale pi alta delle destinazioni, assorbendo ben il 68% delle bottiglie vendute. In particolare l’export si rivolge ai paesi europei per il 70%; Germania (28%) e Svizzera (26%) restano le capofila, anche se crescono le quote destinate a Gran Bretagna e paesi nordici. Resta in forte sviluppo anche il mercato americano, che nel 2009 ha assorbito il 18% delle esportazioni di vino Nobile, segnando un 8% rispetto all’anno precedente. I produttori puntano poi alla conquista dei mercati emergenti, dove il Nobile di Montepulciano esporta attualmente circa il 5% del prodotto, in particolare nei paesi asiatici.
Le fiere all’estero
Per favorire ulteriormente le esportazioni, il Consorzio ha programmato un’intensa attivit promozionale: nella prima settimana di febbraio il Consorzio del vino Nobile voler negli Stati Uniti per l’appuntamento “The Italian Wine Masters”, in programma all’Hilton di Chicago e al Waldorf Astoria di New York. Al rientro dagli Usa il Consorzio sar impegnato nel tradizionale appuntamento con l’Anteprima del Vino Nobile, che si svolger a Montepulciano dal 14 al 18 febbraio 2010 e che prevede giornate di degustazione con i produttori locali sia per il pubblico degli operatori del settore che per quello della stampa specializzata. Il calendario di appuntamenti proseguir nel mese di marzo con la partecipazione alla Prowein di Duesseldorf. Successivamente il Consorzio sar presente con le sue aziende a Vinitaly, in calendario dall’8 al 12 Aprile 2010. Previste per il prossimo autunno anche una serie di giornate di degustazione in Giappone e Cina.
Per favorire ulteriormente le esportazioni, il Consorzio ha programmato un’intensa attivit promozionale: nella prima settimana di febbraio il Consorzio del vino Nobile voler negli Stati Uniti per l’appuntamento “The Italian Wine Masters”, in programma all’Hilton di Chicago e al Waldorf Astoria di New York. Al rientro dagli Usa il Consorzio sar impegnato nel tradizionale appuntamento con l’Anteprima del Vino Nobile, che si svolger a Montepulciano dal 14 al 18 febbraio 2010 e che prevede giornate di degustazione con i produttori locali sia per il pubblico degli operatori del settore che per quello della stampa specializzata. Il calendario di appuntamenti proseguir nel mese di marzo con la partecipazione alla Prowein di Duesseldorf. Successivamente il Consorzio sar presente con le sue aziende a Vinitaly, in calendario dall’8 al 12 Aprile 2010. Previste per il prossimo autunno anche una serie di giornate di degustazione in Giappone e Cina.
( Fonte il Sole24ore )
Annotazioni di Winetaste
E’ indubbio che il mercato nazionale, non piu’ in grado da solo, di assorbire tutta la produzione italiana, per un duplice ordine di fattori :
da un lato la recessione economica che non permette piu’ alle famiglie di stanziare grandi badget al settore alimentare;
dall’altro che il consumatore medio italiano beve meno vino pro-capite in un anno.
L’unica strada, che oggi pu davvero portare una ventata di ossigeno alle nostre cantine, quella dell’export in direzione di quei mercati ancora semivergini quali India, Cina ed estremo Oriente.
In alternativa l’altra strada sarebbe ridurre la produzione nazionale, con perdita di posti di lavoro e di investimenti che volerebbero in fumo.
Molto meglio esportare….esportare ed esportare.
Roberto Gatti