Tag: vitigni
Degustazione e formazione su: : “Vini da vitigni resistenti (piwi)” e “Vini rosati: vitigni...
L'I.R.V.O., in collaborazione con la Strada del vino del Val di Noto ed il Consorzio di Tutela "Val di Noto- Vini Sud/Est Sicilia" organizzano,...
AUMENTANO I VITIGNI AUTOCTONI PUGLIESI
Cosi' si è espresso l'assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, in merito all’approvazione da parte della Giunta regionale della delibera che integra e amplia...
LA UE APPROVA I VITIGNI PIWI O RESISTENTI
Il plauso delle Città del Vino per l'approvazione della UE ai vitigni Piwi ( pilzwiderstandsfähig in tedesco), resistenti alle malattie fungine, per la salvaguardia...
VINO : I VITIGNI PIU’ DIFFUSI IN ITALIA
Sangiovese, Montepulciano, Barbera. Abbiamo selezionato le dieci varietà di uve da vino più diffuse sul nostro territorio e per ognuna vi diciamo quali sono...
I VINI MENO CONOSCIUTI DEL PIEMONTE
I vini della regione Piemonte sono famosi nel panorama vinicolo di tutto il mondo, chi tra gli appassionati del vino non conosce bene l’aroma...
“PERDUTI” E “RITROVATI”, LA SFIDA DEI VITIGNI RISCOPERTI
ASSULI la scommessa sul recupero dei vitigni reliquia siciliani.
RICERCA VITIVINICOLA E RICERCA TECNOLOGICA
La Cantina Assuli è molto attenta al territorio ed al suo...
Approvati dall’UE vitigni in Piemonte
Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea le modifiche per le denominazioni «Piemonte» bianco, rosso e rosato.
Tra le varietà principali i vitigni a...
In Sicilia inizia la produzione con 6 nuove varietà di uva da vino
Via libera dalla Regione che autorizza la produzione di 6 nuovi vitigni, arricchendo quindi l'offerta per i consumatori. Si concretizza così una ricerca avviata...
In Sardegna recuperati altri vitigni autoctoni
Quando un vitigno viene lasciato cadere nell'oblio, diventa pressochè impossibile provvedere al suo recupero.
La Sardegna è ricca di vitigni autoctoni, risalenti alla notte dei...
3 Vitigni autoctoni salvati dall’estinzione
Siamo fortunati noi italiani, perchè possiamo contare su alcuni viticoltori che, mossi dalla passione per la loro storia, le loro tradizioni e per la...
Cala il sipario su Vigen 2019, grande successo di pubblico per la rassegna dedicata...
Tre giorni pieni, interessanti e coinvolgenti, tutto questo è stato Vigen la prima edizione di questa iniziativa nata per valorizzare e fare conoscere i...
Enologia sarda, 21 straordinari vitigni autoctoni riscoperti e salvati dall’oblio
Altri dieci sono in fase di approvazione grazie al progetto Akinas. A breve potranno essere imbottigliati e fatti conoscere al mondo
CAGLIARI. Ora non sono...