Home DEGUSTAZIONI VINO Un Vermentino per pochi

Un Vermentino per pochi

Non è trascorso tanto tempo, da quando ho scritto di un vitigno autoctono ligure, consultabile al link :

 

 

https://www.winetaste.it/albarola-vitigno-tanto-sconosciuto-quanto-interessante/

 

 

Si tratta dell’albarola, un vitigno in cui questo produttore ligure, Paolo Bosoni dell’azienda Lunae Bosoni, ha creduto molto fin dall’inizio, ed oggi i risultati gli stanno dando ragione.

Cantine Lunae Bosoni

Indirizzo: Via Bozzi, 63, Ortonovo La Spezia

Telefono:0187 660187

Internet : http://cantinelunae.it

email : info@cantinelunae.com

bosoni@cantinelunae.com

 

Oggi Vi voglio scrivere di una autentica “ chicca enologica “ un vino “ must “ che non viene prodotto tutti gli anni, ma solo nelle annate speciali quando le condizioni atmosferiche e lo stato delle uve lo consentono, in quantità limitatissima di circa 2.600 bottiglie da 0,750 cc.

Come sono arrivato a questa azienda ed a questo vino è presto detto : consultando i risultati dell’ultimo concorso della Douja d’ Or 2013 di Asti,  scaricabili al link :

 

 

https://www.winetaste.it/la-douja-dor-premia-509-vini-italiani/

 

 

 

 

ho notato che questa è stata l’unica azienda ad essersi aggiudicata ben 3 Oscar della Douja d’Or, che vengono assegnati solo a 43 vini sui ( circa ) 1.000 in concorso, ovvero a quei vini che raggiungono e superano i 90/100.

Scheda Tecnica Vermentino Numero Chiuso 2009-gr. 14

 

 

 

http://www.agenxia.it/public/media/pdf/NumeroChiusoCollidiLuniVermentino.pdf

 

 

 

 

 

Note di degustazione Vermentino Numero Chiuso 2009-gr.14

Impressiona in ogni fase dell’analisi degustativa questo vino, che non bisognerebbe nemmeno chiamare “ vino “ nel senso generico del termine, ma “ rosolio, succo d’uva, elisir di lunga vita “ :

Vista : Giallo paglierino carico, con note dorate ;

Olfatto : intenso, gratificante ed appagante, complesso : frutta matura, litchi, note agrumate/iodate, leggera vaniglia ;

Gusto/olfatto : entra armonico, equilibrato, denso tra palato e lingua, esplode nel centro bocca, intenso, succoso, sapido e minerale, la vicinanza del mare si sente tutta, molto buono ! Lunga la persistenza finale.

Un vino superiore alla norma, una vera “ chicca enologica “ per pochi fortunati, da provare assolutamente . Da classificare Eccellente ( 93/100 )

 

Roberto Gatti