Ho scritto in passato di questa azienda che produce vini bianchi eccellenti, ai vertici della categoria dei vermentini, giustamente pluripremiati dalle guide enologiche e dalla critica di settore, al link : https://www.winetaste.it/?s=lunae
CANTINA LUNAE BOSONI
Via Palvotristia, 2
19030 – Castelnuovo Magra – La Spezia – Liguria
E-mail: info@calunae.it
Web : https://www.cantinelunae.com
Telefono: +39 0187 693483
La storia
( liberamente tratto dal sito aziendale )
La tradizione vitivinicola di questa terra affonda le proprie radici nella storia millenaria, già nel 177 a.C. una colonia romana fu fondata alle foci del fiume Magra e denominata “Portus Lunae”. Plinio il Vecchio, nella sua opera “Naturalis Historia” a proposito del vino di questo luogo scriveva: “Etruriae Luna palma habet…”(65 d.C.) : “…dell’Etruria, quello di Luni ha la palma…”. Questa è stata l’origine e l’ispirazione per la scelta del nostro nome, racchiudendo in sé tutti i principi che hanno guidato e che guidano tutt’ora il lavoro in vigna e in cantina. La famiglia Bosoni è infatti da sempre legata a questo territorio.
Da quattro generazioni per lavoro e per vocazione facciamo tre cose: coltiviamo la vigna, produciamo vino e preserviamo la cultura del nostro territorio.
Manifesto
Crediamo che il vino sia materia vivente, che muta, si esprime e sviluppa il proprio carattere. L’intervento dell’uomo deve accompagnarlo senza forzarlo, aiutandolo a diventare l’immagine più autentica del suo territorio di provenienza. Crediamo nell’incontro tra sapere e sensibilità, nel mantenere un rapporto equilibrato e complice con la natura che ci accoglie e ci nutre. Crediamo inoltre nella nostra comunità, che ci accompagna nel tramandare una cultura orale maturata dall’esperienza.
Scarica il manifesto
https://www.cantinelunae.com/wp-content/uploads/2022/02/Manifesto-Cantine-Lunae.pdf
Consiglio una navigazione del sito aziendale molto curato, esaustivo e molto bello
Cuvée Lunae Brut Metodo Classico brut Millesimato 2018 gr.13
Non ricordo di avere mai degustato, ad oggi, il loro spumante metodo classico e ne sono rimasto molto sorpreso positivamente, per la finezza, la cremosità e l’eleganza !
Scheda Tecnica
https://www.cantinelunae.com/wp-content/uploads/2022/02/Schede-Tecniche-Lunae-2022_Metodo-Classico-Millesimato.pdf
Ottenuto da un blend di uve vermentino ed albarola, vitigni autoctoni della zona, dopo pressatura soffice in assenza di ossigeno, i vini restano in affinamento sulle fecce fini per circa 8 mesi.
L’albarola contribuisce apportando acidità e sapidità, il vermentino invece caratterizza il blend con il proprio apporto aromatico e l’impronta territoriale. Infine le bottiglie restano a riposo per circa 26 mesi prima della sboccatura.
Questo spumante è sempre millesimato, ovvero ottenuto da uve selezionate di una sola annata.
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI WINETASTE
Hanno colpito la freschezza, integrità, finezza ed eleganza di questo spumante metodo classico, che non passerà inosservato, e lascerà alle spalle parecchi “ champagne “ :
spuma evanescente con minute bollicine che salgono velocemente a zig zag in superficie ;
giallo paglierino di media intensità, limpido e brillante ;
naso intenso, integro, di bell’impatto olfattivo : note di crema pasticciera in sottofondo, ma anche agrumi, litchi, molto gratificante ;
bocca equilibrata, sapido, cremoso, fresco, di grande qualità ed appagamento palatale, fa salivare a lungo nel finale !
Da classificare Eccellente 95/100, non solo grandi vermentini in questa azienda, ma anche ottimi rossi e questo spumante metodo classico millesimato che ci ha particolarmente colpiti.
Complimenti vivissimi a questi bravi vitivinicoltori !
“ Grandi sono gli uomini che sanno trasformare in questo modo i frutti della terra e portarli a noi per l’appagamento dei nostri sensi “
Gatti Roberto
( degustato dicembre 2024 )
Annotazione a margine
Consiglio a tutti i lettori di non abbinare mai gli spumanti brut, extra brut o extra dry ai dolci, a fine pasto. Questi spumanti sono da antipasti ed anche da tutto pasto, con i dolci finali abbiniamo spumanti dolci o vini passiti !