Tag: spumante
IL PROSECCO NON HA RISENTITO DELLA CRISI
Superate le 500 milioni di bottiglie di Prosecco DOC certificate nell’arco di un anno
Nonostante l'anno difficilissimo causa covid, il Prosecco Doc chiude in crescita
Superata,...
Il Ferrari Brut è la migliore bollicina italiana
Questo secondo The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020
Dopo il grande successo di medaglie, ben 9 d’oro e 5 d’argento, le Cantine Ferrari
festeggiano...
VENTURINI BALDINI SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT 2015
Uno spumante metodo classico prodotto in terra d'Emilia, esattamente in provincia di Reggio Emilia, bene vinificato, fresco e godibile
VENTURINI BALDINI
Via Filippo Turati, 42, 42020
Roncolo...
Per Decanter Alta Langa è il miglior metodo classico d’Italia
Le Alte Bollicine Piemontesi guidano in solitaria la classifica “Premium Italian Sparkling Wines - Metodo Classico “
Ottime posizioni per i vini Alta Langa Docg...
SPUMANTE “ SANSEVE’ “ AL PARI DI MOLTI CHAMPAGNE
La spumantistica italiana ha raggiunto, non da oggi, livelli di eccellenza che in molti casi nulla hanno da invidiare a molti champagne !
Questo di...
I MAGNIFICI FRANCIACORTA DOCG DI ANDREA ARICI
Andrea Arici, titolare della :
Azienda Agricola Colline della Stella
VIA FORCELLA, 70 -
25064 GUSSAGO (BS)
TEL. 030 2770596
http://www.collinedellastella.com/azienda
email : collinedellastella@libero.it
Lo definirei un artigiano del vino, non...
FINIGETO AZIENDA EMERGENTE DELL’OLTREPO’ PAVESE
Ho scritto nel novembre 2017, di questa giovane ed interessante azienda dell'Oltrepò Pavese, leggi qui
Una azienda condotta dal titolare Aldo Dallavalle, che si avvale...
CAPODANNO: 74 MLN DI BOTTIGLIE DI SPUMANTE ITALIANO (+8%)
Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 74 milioni di tappi di spumante stappati solo...
CHIUSURE ATTUALITA’ E PROSPETTIVE ( 2° PARTE )
Continua la relazione dell'Enologo Lorenzo Tablino sullo stato delle chiusure per bottiglie di vino, la prima parte del report qui
Buona lettura
UN DISCIPLINARE PER I...
La prima produzione del Prosecco Unesco in calo del 15%
Piu’ qualità e meno quantità con il raccolto delle uva Glera per il Prosecco che sarà del 10-15% inferiore dello scorso anno, tale da...
ALTEMASI ECCELLENZA SPUMANTISTICA TRENTODOC
In Italia esistono diverse zone ad alta vocazione spumantistica, tra le quali possiamo citare tra le piu' famose e conosciute l'Alta Langa, la Franciacorta,...
La crisi del Brachetto d’Acqui Docg
RIDARE LA GIUSTA DIGNITÀ AI VITICOLTORI DEL BRACHETTO, OGGI NON SI COPRONO I COSTI DI PRODUZIONE
Cosi' recita l'accorato appello lanciato da Coldiretti per avviare...