I vini da non perdere sono quei vini che mi hanno trasmesso piacere sensoriale, impeccabili dal punto di vista degustativo, che consiglierei al mio migliore amico. Lo scopo di questo sito è stato fin dall’inizio e continuerà ad esserlo, un punto di riferimento, un luogo dove vengono consigliati solo vini buoni da bere, piacevoli ed esenti da difetti.
Non sarà la tipologia od il nome del produttore a porre limiti e/o paletti, o al contrario esaltarne le peculiarità, ma solamente quanto percepito nel bicchiere.
Buona lettura

F.lli Gancia spa
Corso Libertà, 66
14053 Canelli (AT)
Italy
Tel +39.0141.8301
Fax +39.0141.835341
[email protected]
Web : https://www.altalangadocg.com/cantine/f-lli-gancia/
Gancia Cuvèe 60 mesi Alta Langa Brut Riserva 2010-Sboccatura 2019
SCHEDA TECNICA
L’eccellenza di una Riserva fiore all’occhiello della gamma Alta Langa, ottenuta da uve Pinot Nero e Chardonnay provenienti dai terreni selezionati della DOCG Alta Langa ed affinate sui lieviti per oltre cinque anni. Prestigiosamente avvolta nel suo abito blu, Gancia Cuvée 60 Mesi Riserva Brut è il connubio perfetto di qualità, di territorio e di immagine.
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
TECNICA DI PRODUZIONE: La spremitura soffice delle uve, raccolte in cassette, avviene tramite la pressa Marmonnier nelle storiche cantine di inizio ottocento – riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e solo il 50% del mosto entra a far parte della cuvée. Tutte le frazioni dell’uva pressata vengono poi fatte fermentare in barriques e in acciaio a temperatura controllata. Rimangono per oltre sei mesi sui propri lieviti prima di formare la grande cuvée che verrà fatta fermentare in bottiglia con l’aggiunta di lieviti selezionati. Il metodo di spumantizzazione è Metodo Tradizionale Classico, con durata della fermentazione in bottiglia di circa 40 giorni in bottiglia e successiva sosta in affinamento per almeno 60 mesi nelle cantine di Casa Gancia a temperatura controllata.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sono trascorsi ben 9 lunghi anni dalla vendemmia per questo spumante riserva metodo classico, ancora giovane e pimpante, ma ciò che dobbiamo sempre considerare è la data della sboccatura, perchè solo da quel momento lo spumante inizierà una vera e propria parabola di invecchiamento.
Paglierino di media intensità, perlage fine e persistente, con minuscole bollicine ; naso fine ed elegante, con piacevoli note di “ crema pasticcera, agrumi, molto intenso ;
in bocca è armonico, delizioso, equilibrato, ritornano le note agrumate, la crema pasticcera, sapido nel finale di bocca molto lungo e persistente.
Uno spumante metodo classico di classe e qualità molto fine.
Eccellente 93/100
Azienda Vitivinicola Ornella Bellia
Via Roma, 117 – 30020 Pramaggiore (VE) Italy
tel.: +39 0421 200679 – fax: +39 0421 203637
e-mail: [email protected]
web : http://www.ornellabellia.it/
Terre Piane Docg Lison 2018 gr.14
Scheda tecnica
http://www.ornellabellia.it/admin/vini/schede/best-sellers/scheda-lison.pdf
Il vino viene fatto affinare sulle proprie fecce fini per donare piu’ complessità e pienezza, affinato solo in acciaio !
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Oggi si chiama Lison o Friulano, dipende dalle zone di produzione, ma per noi rimarrà sempre “ il nostro Tocai “ :
paglierino tenue ; naso intenso, franco e netto con piacevoli note di frutta a pasta gialla, mandorla tipica del vitigno ;
entra morbido, si espande bene nel centro bocca, intenso, fruttato, note di albicocca, pesca, è sapido, leggera nota di mandorla in chiusura , molto lungo nel finale di bocca. Un eccellente Tocai/Lison tra i migliori degustati 91/100
SOCIETÀ AGRICOLA PALMERI
Famiglia Breitschmid – Heiniger SRL Contrada Fiumarella – Bochini snc
I – 96012 Avola (SR)
Tel. 0039 393 8649897 0039 328 7224126
E-mail: [email protected]
web : https://cantinapalmeri.ch/contact/
Una azienda che ho seguito fin dalla nascita, per cui conosco ogni piccolo particolare. Nata dalla volontà di un imprenditore svizzero, che qui ha creato il suo quartier generale per vacanze, ospitalità per i suoi clienti e che da molti anni produce vini di qualità eccellente, i molti premi vinti nei concorsi enologici ne sono una attestazione.
Vino Palmeri Blu 2014 terre Siciliane Igt gr.15
SCHEDA TECNICA
Palmeri Blu esalta il fascino dell’uva Nero d’Avola in un’armoniosa cuvée. La sua struttura morbida dona al vino molta eleganza e lo abbina perfettamente al cibo. Un raffinato Nero d’Avola dalla città più soleggiata d’Italia.
VARIETÀ
Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot
VINIFICAZIONE
Raccolta e selezione manuale
Fermentazione in grandi tini di legno
Macerazione estesa
Punzonatura a mano>
INVECCHIAMENTO
18 mesi in barriques di rovere francese
NOTE DI DEGUSTAZIONE