Si è scritto e parlato, forse troppo, negli ultimi 15 anni di vino “ bio qualcosa “, considerando che molti produttori si sono buttati a capofitto in questa moda del momento, in molti casi con scarsi se non pessimi risultati.
Ma come in ogni ambito, per fortuna, esistono dei produttori “ virtuosi, i quali riescono a produrre vini perfetti da un punto di vista della qualità, piacevoli da degustare e bere, senza alcuna sbavatura enologica.
Questo di oggi è uno di quei vini biologici che ne berresti a fiumi, considerata la sua piacevolezza , senza alcuna imperfezione organolettica.
CANTINE LA PERGOLA
Via Pergola 21 | 2
5080 Moniga del Garda, BS – ITALY
+39 0365 502002
[email protected]
https://www.cantinelapergola.it/it/formicula
STORIA AZIENDALE
Dal 1920 al 1979: 60 anni con Nino Negri
In via Pergola tutto cominciò con Nino Negri nel 1920, perché fu lui a fondare la cantina. Parliamo di una esperienza che ebbe un successo tale da divenire per decenni soggetto delle cartoline per i turisti di Moniga del Garda.
Dal 1979 al 2014: gli anni pionieristici dell’agricoltura biologica
Le allora Cantine della Valtènesi e della Lugana danno il via all’agricoltura biologica sul Lago di Garda, producendo vino nel nome dell’etica e della qualità.
Vino Selene Valtenesi Garda Chiaretto Doc 2020 gr. 12,5 “ Bio Organic “
SCHEDA TECNICA
https://www.cantinelapergola.it/it/prodotti/selene.htm