Dalla collaborazione di Veronafiere e Vinitaly con la prestigiosa rivista americana Wine Spectator, nel 2012 nasce OperaWine, Finest Italian Wines: Great Producers selected by Wine Spectator. Come dice il nome stesso, OperaWine è l’evento esclusivo che offre agli operatori specializzati di tutto il mondo la possibilità di conoscere i migliori vini italiani. La classifica viene redatta dagli esperti di Wine Spectator, testata che costituisce un’autorità riconosciuta a livello internazionale nel settore vitivinicolo.
Ogni anno, i giudici sottopongono a un attento esame visivo e gusto-olfattivo i vini italiani selezionati e assegnano a ciascuno un punteggio sulla base di diversi criteri. Da questo scrutinio esce l’eccellenza dei produttori italiani: cantine da tutta la penisola che, pur nella differenza di territorio, stile produttivo e dimensioni aziendali, sono accomunate dall’altissima qualità dei vini prodotti.
OperaWine dà a giornalisti, operatori e personalità chiave per il settore l’accesso esclusivo a questa Finest Italian Wines Selection di Wine Spectator. Vera protagonista dell’evento è la capacità di raccontare la grande diversità del vino italiano, sia nella tradizione che nelle nuove frontiere dell’enologia. Comunque sia declinata, questa ricchezza merita di essere comunicata e promossa in tutto il mondo: OperaWine è infatti anche una kermesse di respiro internazionale, una vetrina che proietta i migliori vini italiani verso l’export sui grandi mercati esteri.
I vini italiani selezionati non sono però unicamente una merce. Al contrario, sono veri e propri ambasciatori del Made in Italy, un intreccio di emozionalità e cultura che va oltre la semplice bottiglia. Sono prodotti che, in occasione di questa degustazione d’élite, creano la preziosa opportunità di discutere di Comunicazione, di e-Commerce e di Marketing legati ad un ambito commerciale che, in questi campi, ha ancora molta strada da fare.
OperaWine è infine l’evento première di Vinitaly, il modo più elegante di dichiarare aperte le danze del più importante Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Tutti questi elementi fanno di OperaWine uno degli eventi enologici più affascinanti e più attesi di tutto il calendario veronese e Italiano.
OPERAWINE 2023 PRODUCERS
Ecco la lista dei produttori OperaWine 2023
Agripunica | Isola dei Nuraghi Barrua 2011
Allegrini | Corvina Veronese La Poja 2015
Altesino | Brunello di Montalcino Montosoli 2008
Anselmi | Veneto White Capitel Foscarino 2020
Argiolas | Isola dei Nuraghi Turriga 2018
Arnaldo Caprai | Montefalco Sagrantino Collepiano 2018
ArPePe | Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse Riserva 1996
Az. Agricola San Salvatore | Fiano Paestum Pian di Stio 2021
Azienda Agricola Francesco Tornatore | Etna Pietrarizzo 2019
Banfi | Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Riserva 2016
Bastianich | Venezia-Giulia Vespa Bianco 2007
Bellavista | Brut Franciacorta La Scala 2017
Benanti | Etna Rovittello Riserva 2016
Bertani | Amarone della Valpolicella Classico 2005
Biondi-Santi Tenuta Greppo | Brunello di Montalcino Biondi-Santi Tenuta Greppo Riserva 2012
Bisci | Verdicchio di Matelica Riserva Senex 2018
Boscarelli | Vino Nobile di Montepulciano Il Nocio 2017
Bruno Giacosa | Barolo Falletto 2016
Bussola Tommaso | Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Alto TB 2011
Ca’ del Bosco | Extra Brut Rosé Franciacorta Annamaria Clementi Riserva 2011
Canalicchio di Sopra | Brunello di Montalcino Riserva 2013
Cantina Terlano | Sauvignon Alto Adige Terlano Quarz 2020
Cantine Lunae Bosoni | Vermentino Colli di Luni-Liguria Black Label 2019
Carpineto | Brunello di Montalcino Riserva 2016
Casa Vinicola Aldo Rainoldi | Sfursat di Valtellina Fruttaio Cà Rizzieri 2007
Casanova di Neri | Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2007
Castellare di Castellina | Toscana I Sodi di San Niccolò 2018
Castello di Albola | Chianti Classico Santa Caterina Gran Selezione 2015
Castello di Ama | Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2015
Castello di Monsanto | Chianti Classico Il Poggio Riserva 1997
Castello di Volpaia | Chianti Classico Coltassala Gran Selezione 2017
Catabbo Cantine | Tintilia del Molise 2019
Cavallotto | Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva 2016
Colli di Lapio di Romano Clelia | Fiano di Avellino 2020
Comm. G.B. Burlotto | Barolo Acclivi 2016
Conte Vistarino | Pinot Nero Oltrepò Pavese Pernice 2019
Cusumano | Etna Alta Mora Guardiola 2016
d’Angelo | Aglianico del Vulture Caselle 2013
Dal Forno Romano | Amarone della Valpolicella 2015
Donnafugata | Passito di Pantelleria Ben Ryé 2012
Elena Fucci | Aglianico del Vulture Sceg 2018
Elena Walch | Alto Adige Beyond the Clouds 2020
Elvio Cogno | Barolo Ravera Bricco Pernice 2013
Famiglia Cotarella | Lazio Montiano 2019
Fattoria San Giusto a Rentennano | Sangiovese Toscana Percarlo 2008
Fèlsina | Toscana Fontalloro 2013
Ferrari Trento | Extra Brut Trento Riserva Lunelli 2015
Feudi di San Gregorio | Irpinia Serpico 2001
Feudo Montoni | Sicilia Vrucara 2018
Fontodi | Colli della Toscana Centrale Flaccianello 2013
G.D. Vajra | Barolo Bricco delle Viole 2012
Garofoli | Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Podium 2015
Giacomo Borgogno & Figli | Barolo Cannubi 2012
Gini | Soave Classico La Froscà 2016
Graci | Etna White Arcurìa 2011
Gravner | Ribolla Venezia-Giulia 2014
Graziano Prà | Soave Classico Monte Grande 2016 Grifalco | Aglianico del Vulture Grifalco 2020
Guido Berlucchi | Franciacorta Franco Ziliani Riserva 2008
Il Poggione | Brunello di Montalcino Vigna Paganelli Riserva 2004
Istine | Chianti Classico Levigne Riserva 2018
Jermann | Venezia-Giulia Dreams 2013
Lamole di Lamole | Chianti Classico Vigna Grospoli Gran Selezione 2018
Le Macchiole | Toscana Paleo 2013
Leone de Castris | Negroamaro Salice Salentino Riserva 2019
Les Crêtes | Chardonnay Valle d’Aosta Cuvée Bois 2019
Librandi | Val di Neto Gravello 2016
Livio Felluga | Rosazzo Abbazia di Rosazzo 2018
Lungarotti | Torgiano Rubesco Vigna Monticchio Riserva 2015
Marchesi Antinori | Umbria White Castello della Sala Cervaro della Sala 2020
Marchesi di Barolo | Barolo Sarmassa 2003
Marchesi Frescobaldi | Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2018
Marco Felluga – Russiz Superiore | Collio Russiz Superiore Col Disôre 2018
Mascarello Giuseppe e Figlio | Barolo Monprivato 2018
Masciarelli | Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma Riserva 2017
Masi | Amarone della Valpolicella Classico Campolongo di Torbe 2007
Masottina | Extra Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore RDO Rive di Ogliano 2019
Masseria Li Veli | Aleatico Salento Passito 2008
Massolino Vigna Rionda | Barolo Parafada 2013
Mastroberardino | Taurasi Stilèma Riserva 2016
Mazzei | Toscana Siepi 2019
Monte del Frà | Custoza Superiore Cà del Magro 2019
Montevetrano | Colli di Salerno 2005
Morgante | Nero d’Avola Sicilia Don Antonio Riserva 2018
Nals Margreid | Alto Adige Nama 2016
Nino Franco | Brut Vino Spumante Grave di Stecca 2016
Nino Negri | Sforzato di Valtellina 5 Stelle Sfursat 2016
Oddero Poderi e Cantine | Barolo Vigna Rionda Riserva 2013
Ornellaia | Bolgheri Superiore Ornellaia 2011
Paolo Scavino | Barolo Ravera 2015
Pecchenino | Barolo Le Coste Riserva 2010
Petrolo | Val d’Arno di Sopra Galatrona 2016
Pieropan | Soave Classico La Rocca 2013
Pio Cesare | Barolo 2013
Planeta | Menfi Red Didacus 2017
Poderi Aldo Conterno | Barolo Romirasco 2013
Poggerino | Chianti Classico Bugialla Riserva 2016
Produttori del Barbaresco | Barbaresco Rabajà Riserva 2015
Quintodecimo | Taurasi Vigna Grande Cerzito Riserva 2014
Ratti | Barolo Rocche dell’Annunziata 2012
Ricasoli | Chianti Classico Castello di Brolio Gran Selezione 2018
Roagna | Barbaresco Pajè 2017
Rocca delle Macìe | Chianti Classico …Continuavano a Chiamarlo Trinità Gran Selezione 2019
Rocca di Montegrossi | Chianti Classico San Marcellino Gran Selezione 2016
Salvatore Molettieri | Taurasi Vigna Cinque Querce Riserva 2009
San Felice | Chianti Classico Poggio Rosso Gran Selezione 2016
San Filippo | Brunello di Montalcino Le Lucére Riserva 2016
San Leonardo | Vigneti delle Dolomiti Red San Leonardo 2017
Sandrone Luciano | Barolo Aleste 2019
Scacciadiavoli | Montefalco Sagrantino 2012
Siro Pacenti | Brunello di Montalcino PS Riserva 2012
Suavia | Soave Classico Monte Carbonare 2011
Tabarrini | Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie 2010
Tasca d’Almerita – Tenuta Regaleali | Sicilia Contea di Sclafani Tenuta Regaleali Riserva del Conte 2016
Tedeschi | Amarone della Valpolicella Classico Capitel Monte Olmi 2007
Tenuta delle Terre Nere | Etna San Lorenzo Vecchie Vigne 2017
Tenuta di Trinoro | Toscana 2016
Tenuta Pederzana | Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantolibero 2020
Tenuta San Guido | Bolgheri-Sassicaia Sassicaia 1999
Tenuta Sette Ponti | Toscana Oreno 2008
Terredora di Paolo | Fiano di Avellino Campore 2018
Tommasi | Amarone della Valpolicella Classico 2017
Tormaresca | Aglianico Castel del Monte Bocca di Lupo 2018
Umani Ronchi | Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Plenio 2016
Valdicava | Brunello di Montalcino Madonna del Piano Riserva 1993
Vecchie Terre di Montefili | Toscana Anfiteatro 2015
Vie di Romans | Chardonnay Friuli Isonzo Vie di Romans 2017
Vietti | Barolo Lazzarito 2018
Zenato Winery | Amarone della Valpolicella Classico Sergio Zenato Riserva 2009
Zýmē | Amarone della Valpolicella Classico La Mattonara Riserva 2009
La dodicesima edizione si terrà il 1 aprile 2023 presso le ex Gallerie Mercatali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok