E’ stato condotto un esperimento di affinamento per i vini della Valtellina , a quota normale e sullo Stelvio a quasi 3000 mt. Una sperimentazione avviata oltre 14 anni fa, che ha visto il 5 luglio lo svolgersi di questa curiosa degustazione tra esperti ed addetti ai lavori.
Un evento unico per i vini valtellinesi e non solo
L’evento è stato organizzato dalle sezioni di Lombardia e Liguria di Assoenologi (con il vice presidente Paolo Balgera) in collaborazione con Consorzio Tutela Vini di Valtellina, Banca Popolare di Sondrio e, appunto si è svolto al Pirovano Stelvio . Si è trattato di un evento unico nel suo genere e le bottiglie di Valtellina superiore e Sforzato andavano dalle annate 2000 al 2002.
I giudizi degli esperti
A grandi linee possiamo dire che per alcuni le differenze sembravano piu’ evidenti, forse dovuto alla suggestione del momento, per altri non vi erano differenze sostanziali e le impressioni erano praticamente identiche. Quindi non è uscito un verdetto univoco e dirimente il quesito iniziale.