Home INNOVAZIONI
INNOVAZIONI
- Arrabbiature
- Birra
- Comunicati Stampa
- Concorsi
- Corsi
- Curiosità
- DEGUSTAZIONI VINO
- Dieta
- Enologia tecnica
- Eventi
- Export
- FORMAGGI
- Guide
- INNOVAZIONI
- Interviste
- Le migliori cantine
- LIBRI EDITORIA
- Link Utili
- News
- Normative
- Partner
- Prodotti Tipici
- Promozione Vino
- Pubblicità
- Racconti
- Redazionali Pubblicitari
- Ricette
- Ristoranti consigliati
- TRUFFE E/O SOFISTICAZIONI
- VENDEMMIA
- Viaggi
- VINI BIOLOGICI
- Vini Consigliati
Vino : ricercatori australiani sviluppano metodo per scoprire contraffazioni
FAR LUCE SUL TEMA DELLE FRODI SUL VINO
E' di questi giorni la triste notizia di una falsificazione e truffa di una ( ? )...
RIVOLUZIONE NEL VIGNETO DAL 2021 NON PIU’ PESTICIDI
Vino senza pesticidi: dal 2021, il robot tutto italiano a raggi UV che rivoluzionerà i vigneti (e non solo)
Vino senza pesticidi? Presto sarà possibile...
Innovazioni in vigna per ridurre l’uso dei fitofarmaci
In Veneto prove sperimentali per la riduzione dei fitofarmaci e aree montane
Nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la...
C’è la sostenibilità nel futuro della produzione vitivinicola in Alto Adige
Per consegnare intatte alle prossime generazioni l’attuale produzione vitivinicola e le risorse naturali da cui dipende, il Consorzio Vini Alto Adige, in un’azione congiunta...
L’Emilia Romagna investe su qualità dei vini e innovazione
Agricoltura, l'Emilia-Romagna investe su qualità dei vini e innovazione: 5,4 milioni per impianti più moderni, vendita diretta ed e-commerce
Dalla Regione nuovo bando, domande entro...
Primum Familiae Vini lancia un premio annuale da 100 mila euro
The PFV Prize ‘Family is Sustainability’ si rivolge a un'azienda familiare operante in qualsiasi area d'impresa
Il Primum Familiae Vini, associazione formata da dodici famiglie europee...
ITALIA E FRANCIA IL LUNGO CAMMINO DEL VINO NATURALE
Da Parigi via libera al marchio di un’associazione di produttori
Non si chiameranno piu' " vini naturali ", ma " vini metodo naturale ", secondo...
FOSFITI: LA RICERCA DEL CREA PER VINO E ORTOFRUTTA BIO CHE SIANO DAVVERO SENZA
Al Biofach, la più importante fiera mondiale sul bio, i primi risultati del progetto Biofosf-Wine
I consumatori che scelgono il bio, si aspettano un prodotto sicuro e...
Fᴀsᴇ 2: ᴅɪᴠᴇɴᴛᴀʀᴇ ʟᴀ ᴘɪᴜ̀ ɢʀᴀɴᴅᴇ ᴇɴᴏᴛᴇᴄᴀ ᴅᴇʟ ᴍᴏɴᴅᴏ
Condivido queste riflessioni dell'Enologo Umberto Trombelli, già collaboratore del Grande Giacomo Tachis, di cui troverete ottimi spunti qui, il quale bene rappresenta le sue...
SARTARELLI ZERO E’ ORA UNA REALTA’
Il Logo
La nostra S, simbolo inconfondibile di Sartarelli, insieme allo Zero indicano l’impegno della nostra azienda nel “coltivare disinquinando”.
I nostri vini (risultato della nostra...
“PERDUTI” E “RITROVATI”, LA SFIDA DEI VITIGNI RISCOPERTI
ASSULI la scommessa sul recupero dei vitigni reliquia siciliani.
RICERCA VITIVINICOLA E RICERCA TECNOLOGICA
La Cantina Assuli è molto attenta al territorio ed al suo...
Via libera alla vespa samurai dalla Conferenza Stato-Regioni
A giugno iniziano i lanci della FEM, intanto è partita la campagna fitosanitaria.
Le preoccupazioni per l’emergenza sanitaria legata a Covid-19 si accompagnano per i...