Ci sono aziende per le quali scrivi piu’ volentieri rispetto ad altre, per un unico e semplice motivo anche non conoscendo personalmente il proprietario : l’alta ed assoluta qualità dei vini prodotti.
Ne ho scritto alcuni mesi addietro, si trattava allora di un blend di due vini bianchi, al link :
https://www.winetaste.it/ita/anteprima.php?id=7506
e la recensione dei migliori Sauvignon del FVG qui :
https://www.winetaste.it/ita/anteprima.php?id=7444
mentre oggi si tratta di un vino prodotto da monovitigno, ma siamo sempre in FVG, provincia di Gorizia, patria incontrastata dei migliori vini bianchi, oggi reperibili in Italia.
Vie di Romans Mariano del Friuli – Gorizia – Italy Telefono: 39 0481 69600 Fax: 39 0481 699745 E-Mail:[email protected] Web: www.viediromans.it |
2009 Dis Cumieris Malvasia Istriana
|
Scheda tecnica
Tipo: bianco, secco Varietà: malvasia istriana 100 % Nome del vigneto: Dis Cumieris Zona di produzione: Friuli Isonzo Rive Alte Comune: Mariano del Friuli (GO) Età media degli impianti: 4 anni Densità d’impianto: 6.000 ceppi/Ha Resa per ettaro e per pianta: 4.500 kg/Ha e 0,75 kg/pianta Sesto d’impianto: 2,20 x 0,80 m Superficie vigneto: 2,00 Ha in produzione Altimetria: 32 m s.l.m. Esposizione: Nord – Sud Sistema di allevamento: guyot semplice Tipologia di terreno: poco profondo con scheletro abbondante, debole contenuto in argilla, colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio, ben drenato Epoca di vendemmia: 10 e 16 settembre VINIFICAZIONE Diraspapigiatura Macerazione pellicolare a freddo: 8 °C Chiarifica: statica a freddo Temperatura di fermentazione: 16 ÷ 19 °C Lieviti: selezionati Durata fermentazione: 32 giorni Fermentazione malolattica: non svolta Elevage: 7 mesi su lievito Illimpidimento: naturale Imbottigliamento: fine maggio 2010 Affinamento in bottiglia: 11 mesi Numero di bottiglie: 8.180 (750 ml) |
DATI TECNICI Grado alcolico: 14,45 % in vol Acidità totale: 5,7 g/l
pH: 3,32 Miglior picco evolutivo in: 9 anni Capacità d’affinamento: 20 anni
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Roberto Gatti
Colore giallo paglierino in buona tonalità, con leggeri riflessi dorati ;
naso intenso, ampio ed impeccabile con note che richiamano la pesca noce e la mandorla ;
in bocca è caldo, pieno, gratificante, ritornano le note intercettate al naso, qui siamo al Top delle tipologie bianche in Italia. Questo produttore si è posizionato di diritto ai vertici dell’enologia nazionale con tutta la gamma dei suoi bianchi.
Chiude con una persistenza gustativa lunghissima, quasi interminabile, da qui all’eternità.
Da classificare Eccellente ( 93/100 ) ed in ogni Concorso Enologico Nazionale ed Internazionale si aggiudicherebbe una Medaglia d’ Oro, in lizza per la Grande medaglia d’Oro.
I miei complimenti piu’ sentiti.
Roberto Gatti
01 Settembre 2012
[…] https://www.winetaste.it/una-azienda-del-fvg-al-top-tra-i-bianchi/ […]