In Altamarca Trevigiana, il 13 marzo 2007 Wolfgang Amadeus Mozart
Cena con
Mozart e l’ “Eccellente Marzimino” di Refrontolo
accompagnato dai prodotti tipici
Qual è il vino Marzemino cantato nel Don Giovanni di Mozart e Da Ponte?
Per scoprirlo bisogna immergersi nella storia di questo binomio artistico e dei loro amici libertini e non, come ad esempio Casanova e Salieri.
Ma non è così semplice. Luca Ortoncelli, che sta conducendo una ricerca nella Altamarca trevigiana, nellambito del Master in Cultura del Cibo-Università Ca Foscari di Venezia, spiega che Lorenzo Da Ponte, compositore dei versi delle opere musicate da Mozart (Don Giovanni, Le nozze di Figaro, Così fan tutte) ci ha lasciato delle stupende memorie scritte nello stile dellopera buffa. Numerosi sono i fatti della vita del librettista censurati ma numerosi sono anche i contributi di illustri studiosi provenienti da tutto il mondo che hanno decifrato quello che in modo ironico Luca Ortoncelli definisce il codice Da Ponte.
Ma per comprendere appieno lopera del grande maestro, è fondamentale condurre la ricerca proprio sulla terra che ha dato vita alleccellente marzimino e contemporaneamente ha dato i natali a Da Ponte.
La terra in questione è lAltamarca Trevigiana, area carica di storia e che ha ospitato o visto nascere altri noti artisti come Antonio Canova, Eleonara Duse, Robert Browning; Andrea Palladio, Giovanni Battista Cima, Gian Francesco Malipiero, per indicarne solo alcuni, tutti ammaliati dal marzemino o Refrontolo Passito, la cui coltivazione è testimoniata dopo lunità dItalia in diversi comuni della provincia di Treviso.
Oggi il marzemino concorre assieme ad altri vini per la D.O.C. Colli di Conegliano Rosso della quale fanno parte 20 comuni. Invece sono 3 i comuni della denominazione D.O.C. Colli di Conegliano – Refrontolo Passito; con la massima concentrazione di aziende produttrici a Refrontolo anticamente chiamata Roncus Frondium, luogo cioè roncato delle fronde, disboscato.
Le prime testimonianze scritte della coltivazione e produzione dellantico vitigno di marzemino nell Altamarca trevigiana risalgono al 1560 in un documento del monastero dei SS. Martino e Rosa di Conegliano. Il padovano Lando scriv